• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Vertiv XR app: AR anche per i data center

    Vertiv XR app: AR anche per i data center

    By Redazione LineaEDP01/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv XR app è un’app di realtà aumentata che consente agli utenti di esplorare i prodotti in modalità interattiva prima dell’installazione

    VertivT XR app

    Si chiama Vertiv XR app ed è uno strumento assolutamente nuovo per il settore dei data center che consente agli operatori, ai responsabili IT e ai partner di canale di visualizzare le soluzioni di Vertiv nella stessa posizione che occuperebbero in una determinata infrastruttura.

    La rappresentazione virtuale facilita il lavoro dei decision-maker che operano nei moderni data center, fornendo loro un pratico strumento per progettare gli spazi e garantire assistenza dopo l’installazione, al fine di migliorare la conoscenza di come i nuovi apparati supporteranno le operazioni di computing e l’impatto sull’ingombro fisico. L’app è disponibile su Apple App Store e Google Play Store.

    Vertiv XR app è uno strumento innovativo nel quadro delle progressive e continue iniziative di digitalizzazione promosse da Vertiv, che mantiene impegno e focus sulla customer experience e continua ad accrescere le risorse disponibili per clienti e partner di canale. La XR app è stata realizzata da Vertiv ed è il primo dispositivo nel suo genere a introdurre nello sviluppo dei data center la stessa tecnologia di fascia commerciale utilizzata per i progetti di ristrutturazione delle abitazioni. L’app è stata premiata come “Best Digital Transformation Product or Service – Enterprise” nell’ambito dei Computing 2022 Technology Product Awards, e ha ricevuto una valutazione pari a cinque-stelle da IT Channel, che l’ha definita “la migliore app di realtà aumentata testata nel 2022”.

    Come spiegato da Cristian Scarpa, CIO EMEA & global vp customer & employee technologies di Vertiv: «Con Vertiv XR app stiamo realizzando una sorta di interfaccia tra le interazioni fisiche e quelle digitali. L’app consente ai nostri clienti e partner di acquisire informazioni e consigli per l’acquisto, di percepire in modo tangibile come i nuovi prodotti interagiranno con gli ambienti esistenti e di analizzare i vari dettagli, il tutto a portata di mano».

    Vertiv XR app accompagna gli utenti nella scelta e nel posizionamento dei nuovi prodotti, utilizzando la realtà aumentata per offrire una rappresentazione realistica e intuitiva dell’apparato stesso nell’ambiente desiderato, sia esso un data center, un ufficio, un corridoio o un locale. Gli utenti possono visionare ed esaminare le varie soluzioni Vertiv quando e dove preferiscono e possono restare informati anche dopo l’acquisto e l’installazione, osservando soluzioni complementari e condividendo sui social le loro esperienze su Vertiv.

    Come concluso da Martin Coulthard, global vice president for demand generation marketing di Vertiv: «Questo stesso tipo di tecnologia è stato utilizzato per varie applicazioni di taglio consumer, aiutando i proprietari degli appartamenti a capire come potrebbero apparire i nuovi mobili nella loro cucina o i diversi rivestimenti della loro casa, ma non abbiamo mai trovato questo genere di applicazione nei data center. Stiamo offrendo loro l’opportunità di visionare le soluzioni prima dell’acquisto, consentendo quindi di effettuare la scelta dei prodotti Vertiv con consapevolezza e tranquillità».

    Il grande impegno di Vertiv per la digitalizzazione si concentra sullo sviluppo e sull’aggiornamento degli strumenti digitali che migliorano il servizio a clienti e partner, coinvolgendoli in base alle loro esigenze. La finalità principale è quella di migliorare le interazioni online degli utenti con Vertiv, di facilitare la ricerca di quanto necessario quando visitano il sito Vertiv.com o utilizzano Vertiv XR app, e di contribuire a rendere più produttive le relazioni di Vertiv con clienti e partner.

    AR data center realtà aumentata Vertiv Vertiv XR app
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.