• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    • ClicData si integra nell’offerta TeamSystem: acquisizione completata
    • Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità
    • Cegeka potenzia la sua piattaforma con l’AI di Expert.ai
    • Axiante si unisce al MADE 4.0, per un’industria italiana più digitale
    • Advanced Developer Suite: più produttività e sicurezza con Red Hat
    • Intelligenza Artificiale: la sicurezza diventa una necessità
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Con Qlik più valore dai Big Data aziendali

    Con Qlik più valore dai Big Data aziendali

    By Redazione LineaEDP03/12/2018Updated:03/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha presentato Qlik Data Catalyst e Big Data Index, due nuove offerte per i Big Data

    Per sbloccare l’intero valore dei dati e accelerare l’azione e l’ottenimento dei risultati, Qlik ha presentato due nuove offerte per i Big Data: Qlik Data Catalyst, l’ultima versione del prodotto precedentemente noto come Podium Data, e la prima versione dell’Associative Big Data Index.

    In questo modo l’azienda si dice pronta ad aiutare i clienti a ottenere più valore da tutti i dati da parte di tutti gli utenti.

    Nello specifico, Qlik Data Catalyst offre maggiore agilità con il catalogo avanzato di Smart Data e Intelligent Rules Engine.

    Qlik Data Catalyst contiene molte nuove funzionalità per aiutare gli utenti a ottenere ulteriori informazioni e beneficiare del catalogo intelligente dei dati. Due aspetti chiave, il nuovo modulo di catalogo e il motore di regole intelligenti, accelerano entrambi i tempi di risposta a tutti gli utenti che fanno affidamento sui dati.

    • Nuovo modulo catalogo – Il catalogo di smart data offre ora funzionalità di ricerca e drill-down avanzate. Le nuove metriche dei dati operativi, qualitativi e di popolarità all’interno del catalogo smart data offrono agli utenti un’esperienza di acquisto simile a quella di Amazon durante la ricerca, la navigazione, l’anteprima e la scelta delle informazioni dal mercato dei dati. Utilizzato in modalità standalone o integrato con Qlik, il nuovo modulo di catalogo consente ai clienti di accedere a tutti i propri dati ovunque essi risiedano, espandendo le capacità di gestione dei dati aziendali per trasformare i loro dati grezzi in risorse informative governate e attente all’analisi.
    • Motore di regole intelligenti – Basato sul popolare sistema di gestione delle regole Drools open source, il motore di regole personalizzabili e senza codice di Podium analizza i dati in arrivo e adotta azioni appropriate in base ai risultati. Ad esempio, questa funzione può essere utilizzata per l’identificazione intelligente dei dati e l’azione su dati sensibili quali informazioni di identificazione personale (PII), dati PCI e dati soggetti al regolamento GDPR. Altri esempi includono la possibilità di avviare automaticamente script personalizzati o di inviare notifiche ad amministratori di dati quando vengono osservati modelli di dati insoliti.

    L’importazione di file JavaScript Notation, le funzionalità avanzate dei metadati e i controlli meticolosi per l’importazione e la pubblicazione dei dati fanno parte di questa nuova versione.

    Associative Difference per la Big Data Analytics
    A sua volta, l’Associative Big Data Index di Qlik offre l’esperienza associativa brevettata di Qlik su fonti di dati estremamente estese, consentendo agli utenti di esplorare e ricercare liberamente i repository di Big Data, incluso l’accesso completo a tutti i dettagli specifici, lasciando i dati dove risiedono. Questo motore associativo ad alte prestazioni può essere implementato all’interno di repository di Big Data, eliminando la necessità di trasferire e preparare i dati altrove prima che possano essere analizzati.

    Il Big Data Index di Qlik include la capacità di:

    • Fornire continuamente una visione completa e aggiornata dei dati poiché l’indice si aggiorna immediatamente ogni volta che si aggiorna anche la fonte d’origine dei dati;
    • Sfruttare i container Docker, consentendo alle organizzazioni di essere indipendenti dalla piattaforma e liberandoli dall’essere legati a un unico repository di Big Data e alla relativa strategia;
    • Distribuire l’elaborazione in un cluster per massimizzare le prestazioni utilizzando Kubernetes per affrontare anche fonti di dati su scala più grande.

    Come annunciato in precedenza a Qonnections 2018, la prima versione dell’Associative Big Data Index di Qlik è un’offerta orientata ai servizi. I clienti interessati possono contattare il proprio rappresentante Qlik locale.

     

     

     

     

     

    big data Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025

    ClicData si integra nell’offerta TeamSystem: acquisizione completata

    10/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.