• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    By Redazione LineaEDP27/09/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Riverbed sottolinea la necessità di soddisfare le esigenze dei collaboratori, ovunque essi lavorino, con una digital experience (DEX) impeccabile

    Riverbered-DEX
    Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology (autore dell'articolo)

    Il lavoro in modalità ibrida è ormai una realtà consolidata, poiché i dipendenti apprezzano la flessibilità e la comodità del lavoro a distanza, in equilibrio con le opportunità di collaborazione e socializzazione che solo il lavoro in ufficio può offrire. Tuttavia, con un numero sempre crescente di persone che sempre più spesso si collegano da casa, diventa essenziale garantire ai collaboratori un’esperienza online senza interruzioni. Questo ovviamente richiede che le aziende prevedano investimenti nella tecnologia più adeguata, per avere successo, sostenere la reputazione della società e fidelizzare i dipendenti.  Secondo i risultati della Global Digital Employee Experience (DEX) Survey 2023 di Riverbed, il 63% dei decisori aziendali e IT ritiene che non riuscire a soddisfare le esigenze di un’esperienza digitale fluida dei lavoratori nativi digitali, ovvero Millennial e Gen Z, possa avere gravi ripercussioni, mentre il 68% sostiene che i dipendenti potrebbero lasciare l’azienda se le rispettive aspettative non venissero soddisfatte. È quindi opportuno comprendere cosa rappresenti una buona DEX, perché sia rilevante e come le aziende possano garantirla. 

    Che cos’è la DEX e quali sono i vantaggi offerti? 

    La Digital Employee Experience (DEX) è il modo in cui i dipendenti utilizzano la tecnologia sul lavoro e come si sentono nell’usarla. I dipendenti di oggi, specialmente le nuove generazioni che sta affacciandosi al lavoro, si aspettano esperienze digitali fluide, prive di rallentamenti o problemi, e strumenti che consentano loro di collaborare e condividere idee facilmente. 

    Programmi DEX efficaci possono offrire vantaggi che si autoalimentano, incrementando la produttività, l’innovazione e la collaborazione dei dipendenti. Capacità e competenze che possono migliorare ulteriormente la tecnologia e i risultati aziendali. Inoltre, contribuiscono ad aumentare la soddisfazione dei dipendenti, sia grazie a un ambiente tecnologico robusto che permette di lavorare in condizioni ottimali sia offrendo ai collaboratori la consapevolezza che il proprio contributo ha un impatto tangibile sull’organizzazione. Questo agevola la riduzione del turnover e migliora la reputazione dell’azienda come datore di lavoro invidiabile. 

    Altri vantaggi includono: 

    • Riduzione dei costi grazie alla dismissione o sostituzione di hardware e software obsoleti 
    • Aumento della produttività, derivante da minori problemi tecnici 
    • Accelerazione del time-to-market e incremento dei ricavi con team di prodotto efficienti 
    • Maggiore visibilità dei successi, permettendo ai leader di dimostrare i risultati concreti a investitori e stakeholder.

    In che modo le aziende valutano la DEX?  

    Per determinare l’efficacia della DEX è necessario raccogliere e monitorare continuamente i dati sul comportamento degli utenti e sul loro feedback in relazione a tutte le applicazioni e i software aziendali. Queste informazioni consentono alle aziende di prendere decisioni informate sugli investimenti in strumenti tecnologici, sull’efficienza dei workflow e su quali risorse aggiornare o dismettere.  

    Molte organizzazioni si appoggiano a sondaggi rivolti ai dipendenti o Net Promoter Score (NPS) per valutare l’efficienza di app, reti e dispositivi. Altre si affidano a software in abbonamento per raccogliere feedback o utilizzano processi manuali più lenti e onerosi, come i colloqui condotti dai manager. Spesso viene utilizzata una combinazione di questi strumenti. 

    I dati raccolti permettono di stabilire un legame tra le esperienze quantificabili e quelle qualitative relative ai lavoratori. Tuttavia, correlare le informazioni provenienti da fonti diverse e stabilire priorità può risultare complesso. 

    Come soddisfare le aspettative DEX dei dipendenti?  

    L’utilizzo di piattaforme di Unified Observability è il metodo più efficace per raccogliere dati DEX e migliorare le esperienze. Le piattaforme più avanzate analizzano costantemente le interazioni degli utenti e, grazie a tecnologie emergenti come AI e machine learning, risolvono automaticamente problemi, creano scorciatoie e avvisano i team IT delle criticità.  

    Oltre a gestire eventi specifici e singole istanze, gli strumenti di Unified Observability analizzano i trend su diversi dispositivi e posizioni, fornendo ai leader informazioni utili per replicare successi o risolvere difficoltà in diverse aree aziendali. Questi dati possono poi essere impiegati per migliorare l’esperienza complessiva dei dipendenti, assistere nella pianificazione strategica e prevenire problemi IT futuri. 

    Integrare la DEX nella strategia tecnologica consente ai leader IT di ottenere una visione completa dell’architettura aziendale e di come questa viene percepita, generando benefici a più livelli incluso un posizionamento strategico di rilievo all’interno dell’organizzazione.

     

    A cura di Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology  

    Digital Empoyee Experience (DEX) Riverbed Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.