• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    By Redazione LineaEDP22/04/20246 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con GPU NVIDIA RTX 4000 Ada Generation il settore Media & Entertainment potrà creare un’elaborazione video ottimale

    elaborazione-video

    Akamai Technologies, l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha aggiunto al suo crescente portfolio di soluzioni cloud un nuovo prodotto ottimizzato per i media, basato sulle GPU NVIDIA. Con la GPU NVIDIA RTX 4000 Ada Generation, il nuovo servizio basato sul cloud fornisce un miglior livello di produttività e convenienza alle aziende del settore Media & Entertainment, che devono effettuare elaborazione video in modo più rapido ed efficiente.

    Le valutazioni condotte internamente da Akamai hanno dimostrato che la codifica basata sulle GPU con NVIDIA RTX 4000 elabora un numero di frame al secondo (FPS) con una velocità 25 volte superiore rispetto ai tradizionali metodi di codifica e transcoding basati sulle CPU, offrendo un significativo miglioramento al modo con cui i provider di servizi di streaming affrontano le tipiche sfide relative ai workload.

    Grazie alla soluzione di Akamai, le aziende del settore Media & Entertainment possono effettuare un’elaborazione video ottimale creando architetture scalabili e resilienti, implementando i workload in modo più rapido, affidabile e gestibile, sfruttando, al contempo, i vantaggi della rete Edge più distribuita al mondo e dei servizi integrati di content delivery e sicurezza.

    “Le aziende che operano nel settore dei media hanno bisogno di una latenza ridotta e di risorse di elaborazione video affidabili per mantenere la portabilità dei workload creati“, ha affermato Shawn Michels, Vice President of Cloud Products di Akamai. “Le GPU di NVIDIA forniscono performance di livello superiore una volta implementate nella piattaforma Edge globale di Akamai. Insieme ai nostri Qualified Compute Partner e con la nostra piattaforma aperta, offriamo ai nostri clienti la possibilità di progettare i loro workload di nuova generazione in modo indipendente dal cloud e di supportare le architetture multicloud“.

    La necessità di GPU ottimizzate per il settore

    In un mercato iper-focalizzato sull’utilizzo delle GPU di NVIDIA per supportare un modello linguistico di grandi dimensioni, il servizio GPU di Akamai personalizzato per i media si concentra su un settore a cui serve un maggior numero di soluzioni più economiche di quelle attuali. Basandosi sulle sue vaste conoscenze e sulla sua profonda esperienza nel settore, Akamai ha ottimizzato la sua nuova soluzione GPU per soddisfare gli esigenti requisiti di elaborazione video specifici del settore Media & Entertainment.

    Casi di utilizzo

    La GPU NVIDIA RTX 4000 raggiunge efficienti livelli di velocità e potenza necessari per affrontare gli impegnativi workflow di creazione, design e progettazione per le operazioni di creazione dei contenuti digitali, modellazione 3D, rendering, inferencing e streaming di contenuti video. I casi di utilizzo specifici del settore dei media includono:

    • Transcoding e streaming video live: le GPU possono eseguire il transcoding dei flussi video live più velocemente rispetto alla realtà, migliorando l’experience di streaming mediante la riduzione del buffering e, persino, della riproduzione, mentre la codifica basata sulla GPU migliora l’efficienza e riduce i tempi di elaborazione rispetto al transcoding tradizionale basato sulla CPU. La GPU NVIDIA RTX 4000 è dotata dei dispositivi hardware NVIDIA NVENC e NVDEC di ultima generazione, che offrono una capacità aggiuntiva per eseguire simultaneamente le operazioni di codifica e decodifica. Questa funzionalità è fondamentale per le applicazioni che richiedono un’elaborazione video con throughput elevato, come lo streaming live. I motori NVENC di 8a generazione forniscono il supporto per gli ultimi codec video, incluso il codec AV1 altamente efficiente, che offre video di qualità superiore con bitrate inferiori.
    • Contenuti di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR): le applicazioni VR e AR richiedono il rendering della grafica 3D e dei contenuti multimediali in tempo reale. Le GPU sono ideali per l’elaborazione di tali contenuti.

    Il nuovo prodotto per l’elaborazione video non è rivolto solo ai media

    Anche se Akamai ha ottimizzato la nuova soluzione per l’elaborazione video, il nuovo prodotto è adatto anche a sviluppatori e aziende che desiderano creare app per l’utilizzo in altri settori, tra cui:

    • Generative Artificial Intelligence e Machine Learning (Gen AI/ML): una delle applicazioni principali del cloud computing basato sulla GPU è nell’AI/ML di tipo generativo. Le GPU sono ideali per attività come la formazione e l’inferenza con le reti neurali, poiché possono eseguire molti calcoli in parallelo, consentendo una formazione più rapida ed efficiente dei nuovi modelli, che può condurre ad un miglior livello di accuratezza e performance. La GPU NVIDIA RTX 4000 rafforza l’architettura NVIDIA Ada Lovelace per fornire eccellenti performance nelle attività di inferencing. Un totale di 192 Tensor Core di 4a generazione accelera più tipi di dati e include una nuova funzione Fine-Grained Structured Sparsity che consente di raggiungere un throughput quattro volte superiore per le operazioni della matrice del tensore rispetto alla generazione precedente. L’aggiunta di 20 GB di memoria GDDR6 offre un’estesa capacità per dataset e modelli di grandi dimensioni.
    • Analisi dei dati e calcolo scientifico: il cloud computing basato sulla GPU viene anche comunemente usato nell’analisi dei dati e nel calcolo scientifico per la natura delle sue operazioni, che spesso richiedono l’elaborazione di grandi quantità di dati. Queste operazioni sono dispendiose in termini di tempo e richiedono molti calcoli. Le GPU possono aiutare ad accelerare queste operazioni elaborando grandi quantità di dati in parallelo, il che velocizza e rende più efficienti le attività di analisi e simulazione.
    • Gaming e rendering della grafica: le GPU sono ampiamente utilizzate nel settore del gaming, soprattutto per il rendering della grafica e altre attività correlate allo sviluppo dei videogiochi. Ecco perché le GPU sono progettate per gestire elaborazione video, elaborazioni grafiche complesse e sono in grado di fornire un rendering veloce e di alta qualità della grafica 3D.
    • HPC (High-Performance Computing): il cloud computing basato sulla GPU viene comunemente usato nelle applicazioni HPC, come la modellazione e la simulazione, che richiedono un’elaborazione rapida ed efficiente di grandi quantità di dati. Le GPU possono essere usate anche per accelerare simulazioni, calcoli e altre attività ad elevata intensità di elaborazione, velocizzando i risultati e migliorando le performance.

    “Per supportare un’ampia gamma di workload, servono numerose istanze di computing“, ha continuato Shawn Michels. “Quello che stiamo facendo con le GPU ottimizzate per il settore è uno dei tanti passi avanti intrapresi per i nostri clienti al fine di incrementare la gamma di applicazioni di computing nell’intero continuum per promuovere e potenziare le applicazioni Edge native“.

    Akamai al 2024 NAB Show

    Akamai ha presentato la sua gamma di soluzioni per la delivery dei contenuti multimediali basata sul cloud in occasione del NAB Show 2024. Le dimostrazioni hanno incluso anche le integrazioni con i partner di computing Akamai qualificati, che hanno permesso ai provider di servizi video di selezionare ed eseguire le funzionalità dei workflow per il settore dei media sull’Akamai Connected Cloud, la piattaforma più distribuita al mondo per il cloud computing, la sicurezza e la delivery dei contenuti.

    Akamai Technologies Gpu Media & Entertainment (M&E) Nvidia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Da Vertiv, soluzioni per l’efficienza energetica nei data center AI

    16/06/2025

    Vertiv al NVIDIA GTC Paris con l’AI Factory del futuro

    06/06/2025

    Trend Micro e NVIDIA insieme per una cybersecurity più intelligente

    29/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.