• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Kaspersky offre un percorso di formazione personalizzato per i dipendenti

    Kaspersky offre un percorso di formazione personalizzato per i dipendenti

    By Redazione LineaEDP04/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Security Awareness Training di Kaspersky offre ai dipendenti un percorso di formazione personalizzato anche in italiano

    Kaspersky ha presentato il suo nuovo Kaspersky Adaptive Online Training, sviluppato su cloud in collaborazione con Area9 Lyceum e disponibile in italiano, inglese, tedesco, spagnolo, arabo, francese e russo. La soluzione elabora un percorso formativo di sensibilizzazione alla sicurezza personalizzato in base alle esigenze di apprendimento di ogni singolo utente, come farebbe un tutor personale per i propri studenti.

    I contenuti di questa nuova soluzione di livello enterprise si basano sulle competenze di Kaspersky in materia di sicurezza informatica e vengono forniti secondo le moderne tecniche di apprendimento.

    La formazione in materia di sicurezza informatica è essenziale per introdurre i dipendenti alle basi della cybersecurity e fornire loro le informazioni necessarie per poter lavorare in sicurezza. Tuttavia, molte organizzazioni ritengono che alcuni corsi di formazione non sempre producano i risultati attesi. Mentre il 37% delle aziende ha già implementano una qualche forma di training sulla sicurezza, solo il 13% delle organizzazioni intervistate dichiara di non aver riscontrato alcun problema di sicurezza IT provocato dal comportamento dei propri dipendenti.

    Senza la possibilità di memorizzare adeguatamente le informazioni, le persone tendono a dimenticare ciò che hanno imparato, e questo li porta a ripetere alcuni errori. Il giorno dopo aver seguito una lezione di un’ora, ad esempio, i partecipanti dimenticano il 50-80% delle informazioni apprese, e dopo 30 giorni ricordano solo il 2-3% dell’intero discorso. Inoltre, i dipendenti ritengono che seguire dei corsi su temi che già conoscono o ripetere più volte gli argomenti sia noioso e irritante. A questo proposito, per aiutare le aziende a fornire le conoscenze essenziali senza sovraccaricare i dipendenti, Kaspersky, in collaborazione con Area9 Lyceum, presenta la sua nuova offerta di formazione.

    Cos’è e come si struttura Kaspersky Adaptive Online Training

    La piattaforma proposta sviluppa un percorso di apprendimento specifico per ogni utente, tenendo conto delle conoscenze che i dipendenti già possiedono e il loro livello di consapevolezza in termini di sicurezza informatica. Per realizzare questo percorso specifico, gli algoritmi “biologici” intelligenti di Area9 Lyceum alternano le domande ai contenuti, valutando sia la conoscenza della materia che la padronanza nelle risposte.

    Gli algoritmi ottimizzano il percorso di apprendimento, tralasciando i contenuti che il dipendente conosce già e aiutandolo a padroneggiare i concetti e gli argomenti che gli sono meno familiari. In questo modo, un dipendente esperto può impiegare meno di 10 minuti per apprendere solo ciò che non conosce, mentre altri possono aver bisogno di circa mezz’ora per completare l’intero modulo, il che dà loro più tempo da dedicare agli obiettivi di apprendimento più difficili.

    I contenuti didattici riguardano le password, la sicurezza della posta elettronica, la navigazione web, i social network e i servizi di messaggistica, la sicurezza degli endpoint, i dispositivi mobili e il GDPR (che sarà disponibile a partire dal terzo trimestre del 2020). Questo set di competenze assicura che i dipendenti possano lavorare con risorse IT minimizzando i rischi di sicurezza informatica. Tutte le lezioni e i test vengono costruiti su situazioni di vita reale ed esempi di attacchi avvenuti nel mondo reale.

    Kaspersky Adaptive Online Training è facile da gestire. L’amministratore IT dovrà selezionare unicamente i moduli che un dato gruppo di utenti dovrà completare, ci penserà poi la soluzione a inviare agli utenti il link alle lezioni previste. La soluzione fornisce anche statistiche dettagliate sulle prestazioni dei dipendenti e sul monitoraggio degli studenti che hanno maggiore dimestichezza con le situazioni di rischio.

    Secondo Elena Molchanova, Head of Security Awareness marketing di Kaspersky: «Come dimostrato di recente, il compito più difficile è quello di motivare e insegnare nuove competenze a quei dipendenti che nonostante commettano degli errori sono fermamente convinti di fare tutto nel modo corretto. Questo fenomeno viene chiamato “incompetenza inconscia”. La metodologia di apprendimento adattivo permette alle aziende di identificare le aree di miglioramento dei propri dipendenti consentendo a questi ultimi di impegnarsi maggiormente per colmare solo le effettive lacune ed evitando al resto dei dipendenti di essere sovraccaricato da nozioni che già conosce. Secondo la stima di Area9 Lyceum, utilizzando un approccio basato su un percorso di apprendimento individuale, le aziende possono risparmiare fino al 50% del tempo totale dedicato alla formazione».

     

    Area9 Lyceum Kaspersky Kaspersky Adaptive Online Training percorso di formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro

    04/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.