• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Le tecnologie Arcserve pronte per la GDPR

    Le tecnologie Arcserve pronte per la GDPR

    By Redazione LineaEDP11/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni Unified Data Protection (UDP) e Archiving di Arcserve rispondono al bisogno di protezione e prevenzione della perdita di dati, come previsto dall’articolo 5 del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali

    Arcserve conferma che Arcserve Unified Data Protection (UDP) e Arcserve UDP Archiving offrono le funzionalità per rispondere a pieno ai principi della General Data Protection Regulation (GDPR), grazie a backup e recovery da console centralizzata, recupero granulare, gamma completa di strumenti di tacking e reporting della compliance.

    Arcserve soddisfa tutte le esigenze della GDPR grazie a: SLA e report di Assured Recovery che documentano la sicurezza dei dati; report standard con il dettaglio su quali backup si avviano, quali dati sono protetti e dove vengono conservati;  report di Retention Policy che riportano quanto a lungo sono conservate le copie di backup e quando vengono distrutte.

    “La GDPR oggi impone alle aziende di vedere la protezione dei dati una componente fondamentale della cultura aziendale – sottolinea Fulvio Generoso, Business Developer Manager di Arcserve in Italia – e grazie alla Arcserve UDP assicuriamo benefici di data protection, recovery e affidabilità potenziate, migliorando anche l’efficienza operativa con una console di gestione integrata, mentre  la crittografia protegge le copie di backup e salvaguarda ulteriormente i dati secondo le norme richieste”.

    Inoltre, Arcserve UDP Archiving è la nuova tecnologia integrata per le e-mail che fornisce tutti gli strumenti che aiutano i reparti IT a gestire le e-mail archiviate attraverso un’unica console, e grazie ad un’architettura multitenat, consente alle aziende decentralizzate di separare l’archivio della posta per sede, divisione o dipartimento. La soluzione UPD Archiving può anche aiutare a dimostrare la cancellazione dei dati personali dagli archivi.

    “La GDPR è certamente una nuova sfida per l’intero business delle aziende non solo per i dati che devono essere gestiti al meglio – prosegue Generoso – e nonostante manchino solo sette mesi all’entrata in vigore della normativa, gli analisti ci evidenziano che oltre il 70% delle aziende italiane, non è ancora pronto a soddisfarne i requisiti. I team incaricati di gestire dati di backup ed e-mail hanno bisogno quindi di strumenti potenti ma anche facili da utilizzare, che consentano loro di identificare rapidamente i dati personali e di rimuoverli dai sistemi. Noi offriamo le soluzioni per prepararsi al meglio a gestire tutte queste problematiche”.

    La GDPR garantisce ai residenti UE il diritto di togliere il consenso e ordinare la distruzione delle proprie e-mail e di altre informazioni personali, aprendo la strada a un nuovo scenario di requisiti per la compliance ai quali le aziende devono aderire. Anche se il diritto di cancellare i dati personali è l’aspetto maggiormente enfatizzato, è solo uno dei tanti previsti dalla nuova normativa. Il fatto che sia chiaramente focalizzata sulla protezione dei dati personali, coinvolge anche decisioni che riguardano operazioni di backup e recovery.  I team IT interni già sovraccarichi, possono salvaguardare i dati in cloud, postazioni virtuali e fisiche proteggendoli da e per qualsiasi destinazione, configurando e gestendo tutti gli aspetti della protezione dati attraverso un'unica e semplice console. Infine, nel caso in cui un utente neghi il proprio consenso, l’amministratore può facilmente identificare e rimuovere le e-mail personali archiviate con strumenti standard, assicurando in questo modo la compliance alla GDPR ed evitando potenziali multe e sanzioni. Arcserve UDP e la propria soluzione integrata UDP Archiving costituiscono un tassello importante per una strategia GDPR resiliente.

    arcserve GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.