• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Tecnologia al passo con il mobile working

    Tecnologia al passo con il mobile working

    By Redazione LineaEDP09/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Toshiba torna a porre l’attenzione sulle tecnologie in grado di garantire sicurezza, produttività e mobilità alle aziende di oggi

    SD-WAN

    Entro il 2022 il numero dei lavoratori mobile raggiungerà quota 1,87 miliardi, pari al 42,5% della forza lavoro mondiale. Lo dicono i dati di una ricerca EY secondo cui, oltre il 50% delle aziende, implementa quotidianamente la propria strategia mobile.

    La notizia, ripresa da Toshiba, è stata l’occasione per tornare a porre l’accento sull’impatto prodotto sul mondo professionale dal mobile working e sulle tecnologie che stanno trasformando modalità e abitudini lavorative di tutti noi.

    Non senza alcune debite riflessioni in tema di sicurezza.

    La diffusione del remote working, con la conseguente sempre maggiore quantità di dati integrati nelle attività quotidiane di business, rappresenta, infatti, un’opportunità per i cyber criminali.

    L’imminente entrata in vigore del GDPR ha, però, posto come priorità ai responsabili IT europei la sicurezza dei dati. A difesa di quest’ultima, l’integrazione di alcune nuove soluzioni, tra cui i mobile zero client, può, infatti, rappresentare una valida soluzione.

    Questi strumenti, come Toshiba Mobile Zero Client, contribuiscono ad annullare la minaccia a livello del dispositivo, rimuovendo i dati, e consentono ai dipendenti di accedere a informazioni riservate archiviate e gestite centralmente in modo più sicuro, rivelandosi preziose per la strategia mobile 2018.

    Inoltre, con la diffusione dei dati in costante crescita, garantire un lavoro efficiente e produttivo anche in mobilità sta diventando sempre più difficile e l’imminente arrivo del 5G determinerà un ulteriore boom nell’IoT.

    In tal senso, al fine di ridurre la pressione dei dati sui servizi cloud, un numero crescente di aziende sta integrando componenti edge-focused alla propria infrastruttura mobile. Un report di BI Intelligence dimostra questa tendenza, stimando che 5,6 miliardi di dispositivi aziendali utilizzeranno l’edge computing per la raccolta e l’elaborazione dei dati entro il 2020. Grazie all’elaborazione dei dati a livello edge delle rete, le aziende potranno beneficiare di un overload ridotto dei dati e di una migliore qualità di servizio.

    Lo sviluppo dell’edge computing andrà di pari passo con quello delle soluzioni usate per raccogliere e gestire questi dati. Secondo ABI Research circa 154 milioni di dispositivi wearable saranno consegnati in tutto il mondo entro il 2021, visto che molti settori – tra cui logistica, produzione, stoccaggio e assistenza sanitaria – stanno scoprendo come questa tecnologia possa migliorare la produttività mobile e offrire nuove funzionalità e competenze.

    Perché bisogna avere una strategia mobile efficace e sicura
    Come sottolineato in una nota ufficiale da Toshiba, la grande maggioranza delle aziende ha già abbracciato il mobile working, ma questo cambia in modo significativo da un’azienda all’altra. Quello che accomuna il mondo professionale è avere una strategia mobile efficace e sicura per garantire che le aziende possano competere con successo nel proprio settore, soddisfacendo le aspettative di clienti, partner e dipendenti.
     

    Mobile Working Mobile Zero Client Toshiba wearable device
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.