• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Paessler: le 5 sfide che i sistemisti devono affrontare più spesso e come affrontarle

    Paessler: le 5 sfide che i sistemisti devono affrontare più spesso e come affrontarle

    By Redazione LineaEDP10/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paessler individua le prime 5 delle sfide citate e i modi che PRTG offre per prevenire un’interruzione o per essere informati al più presto

    logo-paessler

    Chiunque sia responsabile dell’infrastruttura IT di un’azienda deve affrontare molti argomenti diversi. Oltre ai progetti, l’attenzione principale è rivolta al buon funzionamento della rete. Un’interruzione non solo infastidisce i dipendenti, ma può anche avere conseguenze finanziarie per l’azienda.

    Attraverso un sondaggio globale abbiamo voluto sapere quali sfide quotidiane gli amministratori di sistema affrontano più spesso. Ecco le prime 5 delle sfide citate e i modi che PRTG di Paessler offre per prevenire un’interruzione o per essere informati al più presto.

    N 1: Problemi di connettività di rete

    Indipendentemente dal modo in cui i dispositivi sono collegati in una rete, è necessario garantire che siano accessibili. Di solito sono gli utenti che informano che, ad esempio, l’accesso non è più consentito o che non è possibile ricevere dati. Con il sensore Ping di PRTG, non solo si viene informati non appena un dispositivo non è raggiungibile, ma si ha anche una panoramica del tempo di attività di ciascun dispositivo.

    👉 Disponibilità di dispositivi di rete

    N 2: Rallentamenti della larghezza di banda

    I problemi di larghezza di banda non solo causano un accesso lento a database e file server, ma possono spesso portare a timeout. Deve essere disponibile una certa quantità di larghezza di banda, in particolare per le applicazioni che funzionano con file di grandi dimensioni, in modo tale che l’applicazione, ad esempio, non venga chiusa mentre si cerca di aprirla. Ancora più importante è avere una larghezza di banda sufficiente quando si utilizza VoIP. Questa è nota come comunicazione in tempo reale, quando i disturbi sono immediatamente evidenti nell’immagine e nella voce. Diversi sensori di larghezza di banda aiutano a trovare i rallentamenti nella rete e a risolverli.

    👉  Sensori di larghezza di banda

    N 3: Carenza di spazio sul server

    Se la capacità di archiviazione su un server non è sufficiente, lo si può notare dal fatto che il server interessato funziona in modo estremamente lento o spesso non funziona più del tutto. In alcuni casi, non è nemmeno più possibile accedere. Probabilmente ogni amministratore ha riscontrato questo problema. La capacità del disco rigido si riduce senza un motivo chiaro. Diversi sensori di archiviazione e file server forniscono un rimedio. Si ha anche la possibilità di essere informati se lo spazio di archiviazione disponibile viene utilizzato più rapidamente rispetto al solito e si può quindi prevenire un errore!

    👉 Sensori di archiviazione e file server

    N 4: Violazioni della sicurezza

    Le violazioni della sicurezza dovrebbero ricevere la massima attenzione il più presto possibile. Di solito è qui che sorgono i maggiori pericoli! Pertanto, molte aziende utilizzano telecamere di sorveglianza e controlli di accesso. Ma chi controlla la stazione di sorveglianza? PRTG può fornire la soluzione giusta per monitorare qualsiasi ambiente TVCC. Inoltre, si può creare una dashboard in cui è possibile avere, ad esempio, una panoramica dell’immagine dal vivo proveniente dalle telecamere più critiche.

    👉 Tenere d’occhio le apparecchiature TVCC

    N 5: Problemi ISP

    Niente è più fastidioso di quando la connessione Internet non è più disponibile. Questo è probabilmente il motivo più comune per cui i dipendenti chiamano e si lamentano. In tal caso, non solo non è più possibile accedere alle pagine web, ma anche l’accesso alle risorse di rete ad esempio da postazioni remote non è più possibile. Di conseguenza, anche un negozio online non può più essere accessibile, il che significa perdite finanziarie e clienti insoddisfatti. Con i vari sensori HTTP, PRTG può informare se le pagine web esterne o interne sono disponibili e quanto tempo impiegano a caricarsi completamente. In combinazione con il sensore remoto Ping, è possibile stabilire rapidamente se si tratta di un problema selettivo o addirittura di un errore di connessione a Internet.

    👉 Sensori Server Web (HTTP)

    Paessler PRTG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.