• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»UNC2559: Mandiant lancia l’allarme sul nuovo gruppo hacker

    UNC2559: Mandiant lancia l’allarme sul nuovo gruppo hacker

    By Redazione LineaEDP17/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al nuovo gruppo hacker denominato UNC2559 sarebbero da addebitarsi una campagna di phishing a livello globale e tre nuove famiglie di malware

    attacchi malware

    Si chiama UNC2559 il gruppo di hacker che Mandiant ritiene ben equipaggiato, vista la considerevole infrastruttura messa in piedi, la cura e le cautele utilizzate nelle attività di phishing e il grado di sofisticatezza dei malware programmati a livello professionale.

    A dicembre 2020, infatti, Mandiant ha rilevato una campagna di phishing a livello globale e ha identificato tre nuove famiglie di malware denominate: DOUBLEDRAG, DOUBLEDROP e DOUBLEBACK.

    Durante la raffica iniziale, Mandiant ha raccolto le prove secondo cui 28 organizzazioni hanno ricevuto email di phishing, anche se il target era probabilmente più ampio di quanto osservato direttamente. Queste email sono state inviate utilizzando 26 indirizzi email unici associati al dominio tigertigerbeads<.>com, e solo in un piccolo numero di casi gli esperti di Mandiant hanno visto lo stesso indirizzo utilizzato da più organizzazioni destinatarie.

    Queste email di phishing contenevano link in linea a URL dannosi come hxxp://totallyhealth-wealth[.]com/downld-id_mw<redacted>Gdczs, progettati per indurre la vittima a scaricare un file.

    UNC2529 ha impiegato almeno 24 domini diversi per sostenere questo primo, di un processo a tre fasi.

    All’interno di un più dettagliato blog pubblicato a firma di Nick Richard, Dimiter Andonov, gli esperti di Fireeye illustrano le funzionalità e i processi utilizzati dal nuovo gruppo di hacker UNC2559.

    Le vittime di questo Gruppo includono aziende operanti negli Stati Uniti, nell’area comprendente Europa, Medio Oriente e Africa, in Asia e Australia. Questi obiettivi così diversificati suggeriscono che la motivazione delle attività sia quello di ottenere un vantaggio economico.

    campagna di phishing gruppo hacker malware Mandiant UNC2559
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.