• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Enterprise Architecture tra presente e futuro: se ne parla il 2 dicembre 2021

    Enterprise Architecture tra presente e futuro: se ne parla il 2 dicembre 2021

    By Redazione LineaEDP23/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento annuale organizzato da MEGA International analizzerà l’evoluzione dell’Enterprise Architecture in tutti i suoi aspetti. Accanto agli esperti di Mega saranno presenti partner, clienti ed analisti, tra cui Forrester e GRC 20/20 Research

    Enterprise architecture Mega International

    MEGA International, azienda di riferimento per le soluzioni di Enterprise Architecture (EA), organizza la sua conferenza annuale sull’Enterprise Architecture. Aperto a tutti, questo evento online si svolgerà il 2 dicembre 2021, con inizio dei lavori alle 9:30, e sarà incentrato sull’evoluzione del ruolo dell’Enterprise Architect, con l’obbiettivo di soddisfare al meglio le esigenze di trasformazione delle organizzazioni. Nel 2020, l’evento ha riunito più di 3.000 persone.

    Luca de Risi, Chief Operating Officer di MEGA, aprirà la conferenza con un keynote su Next-Gen EA, prima di dare la parola ad analisti EA, ad esperti MEGA, nonché ai clienti e ai partner che verranno a condividere le loro esperienze in merito.

    AgendaMEGA International

    • Keynote: il passaggio all’Enterprise Architecture di nuova generazione (15′)
    Il moderno EA Enterprise Architect deve fornire approfondimenti e condividere suggerimenti su come costruire un’impresa a prova di futuro. In questa sessione, scopriremo come creare un business case per una EA connessa, con l’obbiettivo di accelerare la trasformazione e ottenere una reale agilità e resilienza aziendale.

    • Lo stato dell’Enterprise Architecture nel 2021 e oltre (20′)
    Forrester e MEGA condivideranno le opinioni su come le attuali priorità aziendali si sono evolute rispetto al fondamentale ruolo dell’enterprise architect e su come quest’ultimo deve evolversi.

    • Accelerare il valore aziendale grazie all’automazione e all’intelligenza artificiale ( 20′)
    Analizzeremo come l’automazione e l’intelligenza artificiale possono aiutare a creare valore e ottimizzare le iniziative di Enterprise Architecture.

    • Tavola rotonda: sostenere la trasformazione aziendale con l’Enterprise Architecture (40′)
    Esperti e clienti discuteranno l’evoluzione dell’EA e le sfide affrontate dagli Enterprise Architect per portare valore reale al business.

    • Sbloccare il pieno potenziale di trasformazione dei dati collegando la governance dei dati e l’Enterprise Architecture (20′)
    In che modo la governance dei dati consente alle organizzazioni di controllare meglio il flusso delle informazioni tra sistemi, applicazioni e processi.

    • Tavola rotonda: come la gestione dei processi aziendali e il process mining possono supportare la trasformazione aziendale (30′)
    Un gruppo di esperti dimostrerà il potenziale del process mining e come supporta progetti di trasformazione come l’implementazione di ERP.

    • Progettare l’impresa resiliente con la gestione integrata dei rischi (20′)
    Come gli Enterprise Architect possono aiutare le organizzazioni a diventare più resilienti sfruttando l’Enterprise Architecture con la gestione del rischio integrata.

    Per saperne di più sui relatori e registrarsi clicca qui.

    Enterprise Architecture MEGA International
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.