• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Red Hat OpenShift 4.10 ha nuove funzionalità di supporto all’AI

    Red Hat OpenShift 4.10 ha nuove funzionalità di supporto all’AI

    By Redazione LineaEDP30/03/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat OpenShift è ora certificato dalla suite NVIDIA AI Enterprise 2.0 per semplificare lo sviluppo delle applicazioni avanzate

    intelligenza-artificiale AI

    Red Hat ha annunciato nuove certificazioni e funzionalità per Red Hat OpenShift volte ad accelerare l’erogazione di applicazioni intelligenti nel cloud ibrido. Questi miglioramenti, tra cui la certificazione di Red Hat OpenShift con NVIDIA AI Enterprise 2.0, così come la disponibilità generale di Red Hat OpenShift 4.10, sono destinati ad aiutare le organizzazioni a implementare, gestire e scalare con fiducia carichi di lavoro di intelligenza artificiale (AI).

    Secondo Gartner, il fatturato mondiale del software di intelligenza artificiale (AI) raggiungerà un valore totale di 62,5 miliardi di dollari nel 2022, con un aumento del 21,3% rispetto al 2021. Man mano che le imprese integrano funzionalità di AI e machine learning nelle applicazioni cloud-native per fornire insight e valore ai clienti, hanno bisogno di una piattaforma più agile, flessibile e scalabile per sviluppare e distribuire rapidamente modelli ML e applicazioni intelligenti in produzione. Red Hat OpenShift è progettato per fornire questa base e, con gli aggiornamenti odierni, rende ancora più facile per le organizzazioni aggiungere carichi di lavoro AI alla principale piattaforma Kubernetes del settore.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Joe Fernandes, vice president and general manager, Platforms Business Group di Red Hat: «Mentre le organizzazioni si rivolgono ad applicazioni intelligenti, AI/ML-powered per alimentare decisioni strategiche e ottenere un vantaggio competitivo, vediamo i container e Kubernetes come le chiavi per accelerare questo nuovo ciclo di vita delle applicazioni. Non solo Red Hat OpenShift fornisce la flessibilità, la portabilità e la scalabilità necessarie per addestrare, testare e distribuire modelli ML, ma anche funzionalità DevOps integrate per una migliore collaborazione tra data scientist e sviluppatori software. Grazie alla nostra collaborazione con NVIDIA, stiamo aiutando i clienti ad accelerare una gamma diversificata di applicazioni AI e a semplificarne l’adozione».

    Semplificare l’innovazione AI

    Mentre l’AI sta trasformando il modo in cui le imprese fanno business, l’operatività di un’infrastruttura AI può essere complessa e richiedere molto tempo e risorse. Per aiutare ad accelerare il processo, Red Hat OpenShift è ora certificato e supportato dalla suite di software NVIDIA AI Enterprise 2.0, una suite end-to-end, cloud-native di AI e software di data analytics che viene eseguita su sistemi mainstream certificati da NVIDIA. La piattaforma integrata offre il principale software AI di NVIDIA, la suite NVIDIA AI Enterprise, ottimizzata per Red Hat OpenShift. Con NVIDIA AI Enterprise su Red Hat OpenShift, data scientist e sviluppatori possono addestrare più rapidamente i modelli, integrarli in applicazioni e distribuirli su scala.

    I clienti ora hanno la possibilità di implementare Red Hat OpenShift su sistemi certificati NVIDIA con il software NVIDIA Enterprise AI, oltre che sui sistemi NVIDIA DGX A100 precedentemente supportati, un sistema HPC universale per carichi di lavoro AI. In questo modo le organizzazioni possono consolidare e accelerare l’intero ciclo di vita di MLOps, compresi data engineering, analytics, formazione, sviluppo e inferenza del software, in un’infrastruttura AI unificata e facile da implementare. Inoltre, le capacità integrate DevOps e GitOps di Red Hat OpenShift permettono a MLOps di accelerare l’erogazione continua di applicazioni AI-powered.

    Questo completa il supporto pianificato per le GPU NVIDIA disponibile con Red Hat OpenShift Data Science, annunciato in precedenza.

    Una piattaforma completa per eseguire carichi di lavoro AI/ML

    Red Hat OpenShift 4.10 continua l’espansione della piattaforma a supporto di un ampio spettro di workload cloud-native attraverso cloud ibrido aperto, permettendo alle organizzazioni di eseguire i carichi di lavoro AI/ML in ancora più ambienti. L’ultima versione di OpenShift aggiunge il supporto per ulteriori public cloud e architetture hardware, fornendo alle organizzazioni la flessibilità di scegliere dove eseguire le loro applicazioni, rendendo lo sviluppo più facile e coerente possibile.

    Le nuove caratteristiche e funzionalità progettate per accelerare i workload AI/ML includono:

    • Supporto IPI (Installer provisioned infrastructure) per Azure Stack Hub così come Alibaba Cloud e IBM Cloud, entrambi disponibili in technology preview. Gli utenti possono ora utilizzare il processo IPI per un’installazione completamente automatizzata, integrata e con un solo clic di OpenShift 4.
    • Esecuzione di Red Hat OpenShift su processori Arm®. Il supporto Arm sarà disponibile in due modi: full stack automation IPI per Amazon Web Services (AWS) e user provisioned (UPI) per bare-metal su infrastrutture preesistenti. Questo fornisce agli utenti la stessa esperienza che si aspettano da Red Hat OpenShift su AWS, supportata dalle più recenti istanze basate su Arm.
    • Disponibilità di Red Hat OpenShift su NVIDIA LaunchPad. NVIDIA LaunchPad offre ai professionisti AI ed enterprise IT accesso gratuito a laboratori curati delle imprese per sperimentare sistemi e software accelerati da NVIDIA. Grazie a Red Hat OpenShift ora disponibile su LaunchPad, le imprese possono fare esperienza pratica in laboratorio configurando, ottimizzando e orchestrando le risorse per i carichi di lavoro di AI e data science usando NVIDIA AI Enterprise con Red Hat

    Supervisione e compliance per workload differenziati e di nuova generazione

    La gestione di carichi di lavoro diversi e moderni può spesso richiedere livelli aggiuntivi di supervisione e governance. Per aiutare gli utenti ad applicare meglio gli standard normativi, Red Hat OpenShift 4.10 include tre nuovi operatori di conformità che consentono agli utenti di controllare il loro cluster rispetto alla compliance e porre rimedio ai problemi di sicurezza necessari.

    I profili di conformità includono:

    • Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS), una serie di standard di sicurezza progettati per garantire che tutte le aziende che accettano, elaborano, memorizzano o trasmettono informazioni sulle carte di credito in modo fidato.
    • North American Electric Reliability Corporation Critical Infrastructure Protection (NAERC CIP), una serie di requisiti progettati per proteggere le risorse necessarie per il funzionamento del sistema elettrico del Nord America.
    • FedRAMP Moderate impact level, lo standard per la sicurezza del cloud computing per le informazioni controllate e non classificate delle agenzie del governo federale statunitense.

    Inoltre, Red Hat OpenShift 4.10 include la disponibilità generale di container sandboxed, che forniscono un ulteriore livello opzionale di isolamento per i workload con severi requisiti di sicurezza a livello applicativo. I miglioramenti sono stati fatti anche per OpenShift in impostazioni disconnesse o air-gapped, semplificando così il processo di installazione di cluster OpenShift disconnessi. Questo semplifica il mantenimento dei mirror delle immagini di OpenShift e l’aggiornamento come se fossero un cluster connesso.

    [1] Comunicato stampa Gartner, Gartner Forecasts Worldwide Artificial Intelligence Software Market to Reach $62 Billion in 2022 GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o relative consociate negli Stati Uniti e a livello internazionale, il cui utilizzo nella presente documentazione è stato autorizzato. Tutti i diritti sono riservati, 22 novembre 2021.

    AI Kubernetes NVIDIA AI Enterprise 2.0 Red Hat OpenShift
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.