• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Unidata entra in IDA – Italian Data Center Association

    Unidata entra in IDA – Italian Data Center Association

    By Redazione LineaEDP23/02/2023Updated:23/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDA (Italian Data center Association) è la prima associazione no profit che unisce, a livello istituzionale, i costruttori e operatori di Data Center in Italia

    Renato Brunetti Presidente e CEO di Unidata
    Renato Brunetti Presidente e CEO di Unidata

    Unidata, operatore di Telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, entra a far parte dell’associazione IDA – Italian Data center Association – la prima associazione no profit che unisce, a livello istituzionale, i costruttori e operatori di Data Center in Italia.

    Fondata a Milano lo scorso dicembre da Microsoft, Equinix Italia, Rai Way, Data4, Stack Infrastructure, Digital Realty, Vantage Data Centers e CBRE Data Center, l’Associazione si inserisce in un contesto di mercato in cui i Data Center hanno assunto un ruolo di primaria importanza.

    In un mondo costantemente connesso, Unidata è da sempre consapevole di quanto i dati siano un bene prezioso da tutelare.  Sulla base di questa consapevolezza, Unidata ha costruito presso la propria sede di Roma un Data Center TIER V compliant, il più alto standard qualitativo oggi disponibile, e si propone di costruire in partnership con AZIMUT Libera Impresa SGR S.p.A. un grande Data Center green e neutrale di livello TIER V.

    La Digital Transformation, inoltre, ha evidenziando come i Data Center siano la colonna portante dell’economia digitale ed è fondamentale la modalità con la quale i dati vengono protetti e gestiti in quanto guidano le decisioni aziendali e aiutano a pianificare il futuro in ottica di business.

    In quest’ottica, IDA si pone come obiettivo quello di ridefinire standard e know-how del comparto e di promuovere la formazione del talento per sviluppare competenze altamente professionali e di implementare progetti di ricerca attraverso la collaborazione di tutte le organizzazioni associate.

    “Siamo molto orgogliosi di entrare a far parte di IDA, – afferma Renato Brunetti, Presidente e CEO di Unidata – un’Associazione che riunisce numerosi e importanti operatori del settore e di cui condividiamo fortemente i valori. Vogliamo essere tra i protagonisti della Digital Transformation in atto, una trasformazione che vede proprio nei Data Center uno degli elementi portanti anche in una prospettiva green”.

    Tra i prìncipi fondamentali di IDA, inoltre, si evidenzia quello di sostenibilità ambientale: la rete dei data center che sarà costituita sul territorio italiano dalle società aderenti sarà caratterizzata da strutture sicure ed efficienti dal punto di vista energetico, nel pieno rispetto dell’ecosostenibilità.

    Un principio fondante e insito nel DNA stesso di Unidata in quanto Società Benefit che integra nel proprio oggetto sociale, oltre ai target di profitto, l’obiettivo di generare un impatto positivo sulla collettività, creando una solida base per la creazione di valore condiviso in chiave ESG.

    IDA Unidata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.