• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    By Redazione LineaEDP26/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CyberArk Secure Browser è il primo browser enterprise basato su Identity Security che salvaguarda l’accesso alle risorse aziendali

    CyberArk Secure Browser
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Per consentire alle aziende di proteggersi meglio dagli attacchi con un approccio flessibile e basato sull’identità per salvaguardare l’accesso di dipendenti e terzi alle risorse aziendali CyberArk ha introdotto CyberArk Secure Browser.

    Entro il 2030, i browser aziendali saranno la piattaforma principale per la distribuzione di software per la produttività e la sicurezza della forza lavoro su dispositivi gestiti e non, a garanzia di un’esperienza di lavoro ibrido ottimale1. I browser forniscono una connessione vitale tra identità, applicazioni e dati, diventando un vettore di attacco di rilievo e un potenziale bersaglio per i criminali informatici, soprattutto in ambienti di lavoro distribuiti.

    CyberArk Secure Browser è progettato per eliminare le falle di sicurezza esistenti

    L’aumento degli attacchi di autenticazione post-MFA che prendono di mira i cookie rafforza la necessità di strategie di difesa in profondità. CyberArk sta ora integrando la propria consolidata esperienza nella cybersecurity, nell’innovazione nell’Identity Security e i controlli intelligenti dei privilegi alla navigazione web. Parte di CyberArk Identity Security Platform, CyberArk Secure Browser, basato su Chromium, supporta le iniziative aziendali Zero Trust con sicurezza integrata, gestione centralizzata delle policy e strumenti di produttività, offrendo al contempo un’esperienza utente familiare. CyberArk Identity Security Platform offre l’approccio più robusto e stratificato che affronta la principale area di rischio della cybersecurity: l’accesso alle credenziali2.

    CyberArk Secure Browser è stato progettato per eliminare le falle di sicurezza esistenti tra i browser orientati agli utenti, applicazioni SaaS, controlli basati sugli endpoint e identity provider. Estendendo la piattaforma al browser stesso, CyberArk permette ai team IT di personalizzare in modo più semplice i controlli di sicurezza, privacy e produttività su dispositivi gestiti e non.

    Le funzionalità principali di CyberArk Secure Browser includono:

    • Navigazione senza cookie: è una funzione chiave di differenziazione che consente di accedere e utilizzare risorse basate su Web senza esporre o salvare un file cookie statico sui propri dispositivi. Questo approccio rende difficile per attaccanti o terze parti rubare, falsificare, alterare o manipolare i cookie.
    • Protezioni dall’esfiltrazione di dati: le aziende possono controllare l’esperienza di navigazione con criteri granulari progettati per prevenire i tentativi di esfiltrazione di dati che possono compromettere le risorse aziendali.
    • Sostituzione della password:  invece di mostrare le credenziali memorizzate per risorse o siti web privilegiati, il browser visualizza una stringa alfanumerica con validità una tantum, che funziona solo una volta, solo in CyberArk Secure Browser e per gli obiettivi previsti.
    • Estendibilità: le soluzioni incluse nella CyberArk Identity Security Platform, tra cui CyberArk Workforce Password Management e CyberArk Secure Web Sessions, supportano provider di identità di terze parti e integrazioni out-of-the-box. Ciò consente alle aziende di personalizzare le protezioni delle sessioni, i controlli degli accessi e la gestione delle credenziali per ogni utente in base al ruolo.
    • Barra di accesso rapido: la barra laterale di accesso rapido integrata aiuta a garantire che gli utenti possano utilizzare le proprie credenziali SSO per accedere ad app utilizzate di frequente, strumenti di terze parti e risorse di gestione degli accessi privilegiati di CyberArk direttamente da CyberArk Secure Browser.

    Un browser aziendale con un approccio identity-first e security-first

    CyberArk Secure Browser“CyberArk punta costantemente sull’innovazione per proteggere i propri clienti dagli attuali rischi di cybersecurity e da minacce emergenti. Sulla base delle tendenze che influenzano gli ambienti di lavoro ibridi e delle ricerche condotte dai nostri CyberArk Labs e dal gruppo Red Team, lo sviluppo di un browser aziendale – con un approccio identity-first e security-first – si è rivelato un’evoluzione naturale per la nostra azienda,” ha dichiarato Gil Rapaport, general manager, Access di CyberArk. “CyberArk Secure Browser rappresenta una nuova era della navigazione web, in cui sicurezza, privacy e produttività sono le principali priorità.”

    Replicando dinamicamente controlli e criteri di accesso esistenti sui browser Chrome ed Edge, già implementati sul dispositivo dell’utente, CyberArk Secure Browser riduce il carico di lavoro dell’IT e accelera i tempi di implementazione per dipendenti, collaboratori e fornitori.

    1 – Gartner, Emerging Tech: Security – The Future of Enterprise Browsers, Dan Ayoub, Evgeny Mirolyubov, Max Taggett, Dave Messett, 14 aprile 2023

    2 – CyberArk 2022 Identity Security Threat Landscape Report, aprile 2022

    Chromium CyberArk CyberArk Secure Browser Identity Security Secure Browser
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.