• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Sababa Security in partnership con Infinidat per dati di livello enterprise più protetti

    Sababa Security in partnership con Infinidat per dati di livello enterprise più protetti

    By Redazione LineaEDP07/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della partnership tra Sababa e Infinidat è quello di fornire alle aziende italiane una maggiore protezione dei dati e potenziare la loro cyber resilience

    sababa security Locked Shield 2022

    Sababa Security  – operatore italiano attivo nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT, OT e IoT dalle minacce informatiche, ha siglato un accordo di partnership con Infinidat – azienda specializzata in soluzioni storage enterprise – per fornire alle aziende italiane una maggiore protezione dei dati e potenziare la loro cyber resilience. L’architettura storage software-defined di Infinidat garantisce latenza di microsecondi, disponibilità del 100% e funzionalità avanzate di cyber storage resilience con InfiniSafe® per contrastare ransomware ed altri attacchi informatici.

    Minaccia globale per individui ed organizzazioni, il ransomware è un tipo di software dannoso che i criminali informatici utilizzano per criptare i file della propria vittima, rendendoli inaccessibili fino al pagamento di un riscatto. Mentre alcune aziende decidono di pagare ed hanno la fortuna di ricevere in cambio la chiave di decifrazione, molte altre pagano senza ricevere nulla. Recenti ricerche hanno stimato che, nel corso del 2023, gli attacchi informatici, compresi i ransomware, saranno in grado di infliggere alle aziende un danno di circa 8 trilioni di dollari a livello globale.

    Combinando la forte competenza in materia di sicurezza informatica di Sababa Security con la lunga esperienza di Infinidat nel campo dell’enterprise storage con complete e avanzate funzionalità di cyber resilience, questa partnership ha l’obiettivo di fornire alle aziende italiane tutti gli strumenti necessari per rendere il loro recovery il più rapido possibile in caso di attacco ransomware, ma anche di disastri naturali o di semplici errori umani.

    “Andando ben oltre il backup tradizionale o i piani di disaster recovery, Infinidat è per noi un partner strategico per portare sul mercato una solida proposta di data storage, che offra l’affidabilità, le prestazioni e la flessibilità necessarie per supportare le odierne imprese digitali che gestiscono un’elevata quantità di dati“, ha commentato Massimo Romagnoli, VP Enterprise Sales di Sababa Security, “Aggiungendo l’esperienza di Sababa nel campo della cybersecurity alle loro già sofisticate tecnologie, possiamo davvero aiutare le aziende di tutte le dimensioni ad affrontare la necessità di una maggiore protezione dei dati e ad essere preparate per affrontare qualsiasi imprevisto“.

    “La partnership con Sababa Security si inserisce perfettamente nella strategia di Infinidat volta ad assicurare il successo dei propri clienti. Le nostre piattaforme di storage offrono una combinazione di innovazione, tecnologia e funzionalità avanzate di cyber resilience che si sposa al meglio con l’expertise e le soluzioni proposte da Sababa. I partner sono per noi una risorsa fondamentale e per questo motivo, da tempo, stiamo investendo in un costante sviluppo del nostro Channel Program. Siamo certi che con Sababa Security riusciremo a fornire una protezione dei dati ancora più avanzata e assicurare la resilienza informatica necessaria a soddisfare le esigenze delle aziende moderne”, ha affermato Donato Ceccomancini, Country Manager Infinidat Italia.

     

    cyber resilience Cyber Security Infinidat partnership Sababa Security sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.