Nel report “La nuova normalità” Trend Micro parla delle evoluzioni in corso nel mondo della cyber security, con un focus sui trend e sulla necessità di ripensare l’approccio alla sicurezza
Autore: Laura Del Rosario
Ecco i trend secondo NetApp: dall’IoT legato all’AI che spinge gli edge data center, all’adozione di hyperledger indelebili distribuiti a livello aziendale che portano ad una affermazione trasversale della blockchain, fino al ritorno della software composable architecture
Filip Verloy, Field CTO EMEA di Rubrik, descrive i principali trend che vedremo il prossimo anno in tema di data management e data protection
Equinix, azienda del settore delle interconnessioni globali e dei data center, annuncia le sue cinque principali previsioni tecnologiche. Presente in oltre 50 mercati globali e con quasi 10.000 clienti, Equinix ha sviluppato insight unici, basati sui dati, riguardo le tendenze chiave che influenzano le imprese nel momento in cui si riprogettano per il successo nell’economia digitale. Le cinque principali tendenze per dominare il futuro digitale delle imprese nel 2020 includono: Infrastruttura distribuita ed edge computing accelereranno l’adozione del multicloud ibrido Equinix prevede che l’edge computing sarà un fattore chiave nell’accelerazione dell’adozione del multicloud ibrido in tutti i segmenti di business…
L’edizione italiana 2019 della manifestazione si è volta a Milano, dopo Roma, all’insegna dello slogan ‘Expand your possibilities’
La tappa milanese del Future of Cloud Tour, evento dedicato alla trasformazione Cloud, sarà il 20 Novembre presso l’hotel Mandarin Oriental
Le pmi sono in ritardo nel percorso di digital transformation e per favorire l’adozione di un’infrastruttura IT moderna e sicura Konica Minolta lancia Workplace HUB, una piattaforma all in one a canone “tutto incluso”
Appuntamento a Milano con il Liferay Symposium, dove saranno presentate le novità dell’azienda, che ora propone una gamma completa e integrata di prodotti per costruire una customer experience d’eccellenza. Ne abbiamo parlato con Andrea Diazzi, Business Development Manager per l’Italia e la Grecia
La Now Platform integra i vari workflow in un’unica piattaforma per rispondere alle nuove sfide della digitalizzazione. Intanto il CIO cambia pelle diventando un partner del business a tutti gli effetti
“Women for Intelligent Experiences. Una nuova prospettiva sull’innovazione e sull’economia dell’esperienza” è il talk che si tiene in occasione di SAP NOW. Un evento di analisi e confronto sull’evoluzione della nostra società e della nostra cultura nell’era della trasformazione digitale e dell’automazione della conoscenza
Dopo il successo dell’edizione del 2019 il GDPR Day torna anche nel 2020 con le tappe di Milano e Roma. Ci troviamo in una fase dove l’attenzione verso il GDPR è alta, con le aziende che si stanno impegnando concretamente per essere compliant. Ecco perchè proseguono gli appuntamenti con questo tipo di incontri. “Già nell’ultima tappa abbiamo riscontrato un forte interesse da parte delle aziende verso il tema. Ora, anche a distanza di tempo dall’entrata in vigore del GDPR, le aziende sono ancora in fase di adeguamento e il timore delle sanzioni – che sappiamo bene che ci saranno- le…
La nuova CDP (Cloud Data Platform) offre avanzate capacità di analisi self-service in ambienti ibridi e multi cloud,rispetta le policy di sicurezza e governance granulari richieste dai responsabili IT e si basa su algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale
Passepartout sostiene le imprese italiane che, anche sulla scorta delle imposizioni normative, hanno deciso di iniziare il percorso di digitalizzazione. Abbiamo parlato con Andrea Rosa, direttore vendite della software house di San Marino
Google Cloud mette a disposizione delle aziende una suite completa di servizi che permette di gestire tutto il ciclo di vita del dato
Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT, lancia un fine settembre all’insegna della sicurezza con due workshop completi di laboratori tecnici dedicati all’archiviazione sicura della posta elettronica e ai firewall di nuova generazione, in collaborazione rispettivamente con Libraesva e Palo Alto Networks, che si terranno presso la sede di Brescia, in Via Orzinuovi 20, Torre Athena, 11° piano. 25 settembre Email Security e Email Archiver di LIBRAESVA Ore 9 – 13 Verrà presentata la soluzione di archiviazione e storage della posta elettronica per la Governance, il…
In un’era come l’attuale, le tecnologie devono risolvere problemi complessi legati a una più puntuale analisi dei dati e all’operatività aziendale. Soprattutto, devono consentire di innovare in contesti prima impensabili
Trend Micro, specialista worldwide in cybersecurity, è stata nominata Leader nel Magic Quadrant 2019 di Gartner dedicato alle piattaforme di protezione endpoint, in seguito alla valutazione della soluzione di sicurezza endpoint Apex One. È dal 2002 che Trend Micro è Leader nel Gartner Magic Quadrant relativo a questa categoria e questo ulteriore riconoscimento dimostra come le strategie e le performance dell’azienda continuano a soddisfare le richieste sempre in evoluzione dei clienti in tutto il mondo. “Siamo onorati di essere stati nominati ancora una volta Leader nel Gartner Magic Quadrant dedicato alle piattaforme di protezione endpoint – commenta Wendy Moore, vice…
A cura di Justin Fier, Director of Cyber Intelligence & Analytics, Darktrace In un momento in cui gli attacchi informatici automatizzati agiscono a rapidità crescente, il loro semplice rilevamento non è più sufficiente per fermarli prima che causino danni reali. Secondo uno studio del Ponemon Institute, le aziende statunitensi impiegano in media 206 giorni per identificare una violazione dei dati. E anche quando i team di sicurezza scoprono una potenziale compromissione ancora all’esordio, le persone non sono in grado di tenere testa al codice malevolo in grado di crittografare o causare la fuoriuscita dei dati in meno di un minuto.…
Abbiamo parlato dei nuovi trend e della proposta tecnologica di Passepartout con Simone Casadei Valentini, Direttore Progettazione – Assistenza – Formazione dell’area Imprese e Commercialisti
Lo specialista nella gestione della cyber security analizza le principali tendenze e annuncia l’acquisizione di Verodin