Il nuovo report SOTI di Akamai esplora le tattiche, le tecniche e le procedure utilizzate dai cybercriminali e le loro ripercussioni sulle aziende
Autore: Redazione LineaEDP
Subito dopo un attacco informatico, spesso ciò che conta di più non è la causa, ma la reazione. È in quel momento che la leadership viene messa alla prova, i processi vengono analizzati e la rapidità e l’affidabilità del recupero, come parte integrante della resilienza complessiva dei dati, diventano elementi distintivi cruciali per l’azienda. Tuttavia, molte organizzazioni continuano a considerare il recupero dei dati come una spesa aziendale onerosa, da affrontare in modo reattivo, piuttosto che come una risorsa strategica da gestire in maniera proattiva. Questa visione deve evolversi. Quando le organizzazioni costruiscono una solida base di resilienza dei dati…
Per contrastare efficacemente i pericoli in continua evoluzione, le aziende devono adottare un approccio proattivo, basato sulla threat intelligence (TI). L’analisi di Kaspersky
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne, nel testo in allegato analizza la necessità di migliorare la sicurezza del cloud, riducendo le configurazioni errate del cloud e il numero di compromissioni delle credenziali del cloud
Molti leader aziendali utilizzano l’AI per rendere i processi più efficienti e migliorare i risultati dei clienti. Tuttavia, questo comporta alcuni rischi. Il pensiero di Adam Spearing, ServiceNow’s EMEA head of AI innovation
Tra entusiasmo e timori, BCG e Konecta riportano l’attenzione sui fatti: lo studio sfata cinque miti ricorrenti sulla GenAI e guida le aziende nella sua integrazione efficace nell’assistenza clienti
L’acquisizione rafforza la posizione di leadership dell’azienda nelle soluzioni di infrastruttura integrata ad alta densità per data center e ambienti digitali critici
Sabrina Curti, Marketing Director di ESET Italia, illustra l’approccio prevention-first e le misure per proteggere i dispositivi mobili, mantenendoli sicuri e produttivi
Il settore manifatturiero italiano rimane tra i più esposti ai rischi informatici, nonostante i crescenti investimenti in sicurezza OT
SAP Italia rafforza il proprio impegno nella CSR, collaborando con organizzazioni no profit per offrire nuove opportunità ai giovani
Santiago Pontiroli di Acronis analizza il malware open source Chaos RAT, evidenziando come possa compromettere non solo le vittime, ma anche gli hacker che lo utilizzano
Scopriamo il modello Buy Now Pay Later: un’evoluzione digitale al servizio di consumatori e imprese
NordVPN condivide i risultati di una ricerca su cosa gli utenti chiedono a ChatGPT in tema di sicurezza informatica
Lenovo presenta TruScale DaaS for Sustainability, la soluzione che aiuta le aziende a ridurre l’impronta di carbonio dei dispositivi, ma non solo. Scopri di più
ISG premia Kaspersky Next XDR Expert per le capacità di analisi AI-based, la risposta rapida agli incidenti, l’integrazione flessibile con strumenti di terze parti e la gestione centralizzata
Con Oracle Globally Distributed Exadata Database su infrastruttura Exascale i clienti possono eseguire carichi di lavoro IT distribuiti di tutti i tipi, tra cui intelligenza artificiale agentica, analytics e transazionale, riducendo al contempo i costi.
Annunciata l’integrazione del modello linguistico Mistral Large 123B all’interno dell’infrastruttura cloud sovrana di OVHcloud
Celonis e The Hackett Group stringono una partnership per accelerare il ROI con soluzioni avanzate di AI e Process Intelligence
NTT DATA annuncia la nuova edizione dell’Open Innovation Programme e apre la call anche ad aziende provenienti da Paesi europei e America Latina. Candidature aperte fino al 22 agosto 2025
L’ultimo report di Check Point Research rivela un ampio utilizzo dell’AI negli attacchi ransomware. Si riducono i riscatti, si potenziano i cartelli