Lo specialista in sicurezza offre una visibilità totale sugli attacchi ransomware per abilitare una risposta più veloce e un miglioramento delle difese
Autore: Redazione LineaEDP
Le soluzioni dedicate al cloud del service provider italiano ampliano l’offerta del distributore
I device connessi saranno 25 miliardi entro il 2020. Ma non ci sono solo lati positivi. Aumentano, infatti, le problematiche relative alla sicurezza
Appuntamento il 1° luglio alle ore 14.30 per parlare di MobileIron Cloud, piattaforma EMM per gestire in sicurezza i dispositivi mobili
Il Threat Report di maggio di Check Point Software Technologies posiziona il nostro Paese come il secondo tra quelli più colpiti in Europa
I dati dell’ultimo EMC Global Data Protection Index analizzano l’impatto economico sulle aziende derivante da una strategia poco efficace di protezione dei propri dati
SUSE Linux Enterprise Server for High Performance Computing diventa un’opzione supportata per il nuovo Intel HPC Orchestrator
Si prospetta la creazione di un vuoto nel settore
Un nuovo riconoscimento del mercato per accelerare la crescita internazionale della società
La tecnologia al servizio delle aziende per mediare tra la necessità di protezione e aumento della produttività
Lanciati nuovi sistemi che semplificano la configurazione, accelerano l’implementazione e il time-to-results con sistemi testati e validati
La nuova versione della soluzione permette di implementare in maniera rapida strategie di gestione del rischio e compliance
Tre trilioni di dollari il costo stimato dei cybercrimes in un anno. Se ne parla nel corso dell’evento nato come occasione di aggiornamento e confronto su virtualizzazione, protezione delle informazioni, sicurezza e mobilità
Una struttura solida e compatta che racchiude il data center con tutta sicurezza. Annunciato anche un piano per 80 assunzioni
Internet, connessione, bilanciamento del carico e sicurezza le problematiche per cui il Gruppo si è rivolto a Barracuda
L’integrazione di Tenable Nessus con Thycotic Secret Server aumenta l’efficienza nell’assessment delle vulnerabilità con l’utilizzo di account privilegiati
Aura Experience Porta 7.1, insieme con l’integrazione per Avaya Breeze, abilita le comunicazioni per dispositivi mobili e le applicazioni web per un’esperienza digitale multicanale fluida e coerente
In uno scenario in continua evoluzione è indispensabile ridisegnare le strategie di security
Il merito è della tecnologia di Riverbed
I professionisti It nelle aziende distribuite e nelle pmi potranno contare su nuove capacità di insights per affrontare minacce alla rete, attacchi, malware e per gestire la mobile security