Al termine del programma Schneider Sustainability Impact, Schneider Electric condivide traguardi, progressi e premi ottenuti
Autore: Redazione LineaEDP
Per il quinto anno consecutivo Kaspersky VPN viene premiata da AV-TEST per le eccellenti performance e velocità, superando con successo tutti i test di sicurezza
Secondo David Tairych di Equinix, un networking multicloud ibrido è essenziale per connettere workload e dati distribuiti, soprattutto quando si parla di IA
Con questa acquisizione Contentsquare rafforza la sua leadership nell’ambito della CX analytics e accelera l’espansione globale nel campo dell’AI
BASF ha scelto la tecnologia SAP per integrare le più recenti innovazioni in ambito AI e soluzioni orientate alla sostenibilità
Samuele Zaniboni di ESET analizza i rischi più comuni delle supply chain, spiega quali sono le vulnerabilità più diffuse e quale approccio di sicurezza adottare
Claroty svela i 5 principi chiave per rafforzare la sicurezza OT e analizza le minacce più comuni da affrontare
Dalla continuità operativa alla riduzione del consumo energetico, sono tanti i vantaggi tangibili e misurabili che la tecnologia NetApp offre a Rivacold
Con CyberArk Palo Alto Networks entra ufficialmente nel settore dell’identity security per rafforzare la protezione dei dati e l’efficacia delle soluzioni di sicurezza per i clienti
La sicurezza digitale è sempre più importante per ogni impresa pubblica o privata di qualsiasi settore merceologico, dimensione (come numero di dipendenti) e fatturato-giro d’affari
Michele Zunino di Netalia sottolinea l’importanza di mantenere un cloud sovrano, fondamentale per garantire la competitività e la cybersicurezza nazionale
Christian Carelli di CoreTech racconta l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e spiega i progetti di CoreTech in questo campo
Manca poco alla chiusura dell’acquisizione di Satori Cyber da parte di Commvault, che integrerà così nella propria piattaforma funzionalità avanzate di protezione dei dati e AI
Secondo il “Rapporto Innovazione Sostenibile per la PA” cresce l’attenzione verso la citizen experience ma la data strategy è ancora fragile
Ericsson completa l’operazione Aduna, un ecosistema che attualmente comprende operatori, piattaforme di sviluppatori, system integrator e hyperscaler
Il settore ICT cresce sempre di più nel nostro Paese e Anitec-Assinform si conferma punto di riferimento per il dialogo tra imprese e istituzioni
Secondo l’ultimo report IBM, il 13% delle organizzazioni ha segnalato violazioni di modelli o applicazioni AI. In Italia, solo il 31% delle imprese dispone di politiche per gestire l’AI
Nel suo contributo, Aaron Rose di Check Point Software parla dello Slopsquatting, una tecnica di attacco informatico che sfrutta le “allucinazioni” dell’AI
Le soluzioni di ultima generazione di Metriks sono state scelte da Proedil per guidare la trasformazione digitale del gruppo
Sempre più esposte a furti e rapine, le aziende italiane si affidano all’AI per rafforzare la sicurezza e prevenire i crimini in modo proattivo