- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Posizione Home-Page
Per le aziende è sempre più importante adottare tecnologia Firewall di nuova generazione per rispondere adeguatamente agli attacchi di Cybersecurity
Combinata con le caratteristiche del Security Fabric, la nuova funzionalità SD-WAN consente alle aziende distribuite di essere più flessibili, riducendo costi e complessità
In un processo di rivoluzione digitale inarrestabile intelligenza delle macchine e intelligenza umana si fondono per sfondare i confini dell’immaginabile
SAP Hybris elenca cinque elementi differenzianti per un e-commerce efficiente e funzionale
Interoute metterà a disposizione il Virtual Data Center di Stoccolma per archiviare i dati dei satelliti
La sicurezza per le PMI è sempre più intelligente, affidabile e semplice
Le nostre aziende tra le più colpite dai criminali informatici. Competenze e strumenti per estrarre le prove dai dispositivi tecnologici sono leva strategica a protezione della competitività del Paese
La annunciano AICQ e AICA
Quando la sicurezza è integrata presto e ovunque all’interno del ciclo di sviluppo del software è possibile avere un software migliore, più velocemente. Perché non iniziare?
Il Security Index di Accenture evidenzia una scarsa sicurezza degli asset digitali e nel monitoraggio delle minacce
Sicurezza HCI nativa, maggiore risparmio e prestazioni fino al 50 per cento superiori rispetto alla versione precedente
Da FireEye i quattro trend da considerare quando si migliorano le proprie difese
A che punto siamo con la ‘nuvola’? E come viene percepite dalle aziende? Il punto di vista di Cloudera
Per le aziende potrebbe trattarsi di una buona occasione per rivolgersi al cloud
L’innovazione applicata ai settori più tradizionali dell’economia del territorio è in grado di creare nuove opportunità di sviluppo, garantire una maggiore efficienza e accrescere il valore dei prodotti
Il malware agisce attraverso diverse tecniche per acquisire dati sensibili e lanciare un Advanced Persistent Threat
Negli ultimi sei mesi, l’azienda ha ottenuto numerosi premi di settore, ha migliorato la propria soluzione per la sicurezza informatica e ha ampliato la propria base di clientela e rete di partner
Dovranno essere attuate entro la fine di dicembre 2017
Esercitazioni per assumere nuove leve nel Cybercom
Architetture IT stratificate nel tempo ed applicazioni in public cloud: come garantirne il controllo? La risposta da Elmec