- ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
- S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
- Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
- Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
- Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
- Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Browsing: Posizione Primo Piano
Si concluderanno entro il 2020 i lavori che renderanno operativi tutti i quattro settori della struttura targata Supernap. Il focus è sulla sostenibilità ambientale
Tutte le novità Schneider presentate in occasione dell’Innovation Summit di Hong Kong intitolato “Powering the Digital Economy”
Il DevOps Meetup è sotto la Mole: Jenkins e Nexus incontrano i loro utenti in un doppio evento
Save the date: 24 ottobre
La cifra è aumentata del 62% in cinque anni. I malware rappresentano la spesa più alta, con un costo pari a 2,4 milioni di dollari per attacco
La nuova soluzioen DataCore assicura tempi di risposta da 1 a 3 volte più veloci, generazione di report da 1,5 a 2 volte più rapidi e transazioni complete aumentate dal 20 al 60%.
Nella vision di ServiceNow sono quattro le forze che indeboliscono l’Information Technology
Il 4 ottobre partecipa all’incontro gratuito “Next generation enterprise web applications”
Collaborazione per servizi di cloud security aperti e scalabili
L’Italia scende dal 26esimo al 60esimo nella classifica dei Paesi più attaccati di Check Point
L’inaugurazione del terzo datacenter italiano di Aruba si terrà i 5-6 ottobre con i temi della digital trasformation e dell’industry 4.0 a contorno
Con i nuovi moduli e funzionalità delle soluzioni integrate nella Suite Genya, Contabilità, Dichiarativi e Bilancio, il progetto si avvia al completamento. Un soddisfatto Angeleri sottolinea “Siamo perfettamente aderenti alle tempistiche che avevamo annunciato alla presentazione del Progetto Genya”
La digital transformation implica un aumento dei costi di gestione e di data storage. La preferenza va verso gli investimenti di lungo periodo
La società ha svelato nel dettaglio il profilo di questi pirati informatici che prendono di mira il settore dell’aviazione e dell’energia. Il loro potenziale è distruttivo
Rogue Wave Software e Emerasoft vi danno appuntamento a Milano
La società di HPE ha annunciato la disponibilità globale, entro il 2018, del nuovo framework di sicurezza Aruba 360 Secure Fabric
Un nuovo report Verizon evidenzia la reddittività delle tecnologie legate all’Internet delle Cose ma anche le preoccupazioni dei manager
I provider di infrastruttura cloud europei del CISPE hanno accolto la normativa proposta sulla “libera circolazione dei dati” nell’Ue
Werner Volges di AWS spiega come le aziende possono beneficiare dei vantaggi del Machine Learning
È a cura di WatchGuard, che lo ripeterà lunedì 20 novembre per supportare le aziende interessate a muovere i primi passi verso la conformità al GDPR
Si sospettano legami con l’ingelligence del Cremlino

