- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
- Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
- Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
- Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
- Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
- Il fattore umano nella sicurezza digitale
- Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
Browsing: Featured
Featured posts
Shadow IT indica l’abitudine di utilizzare servizi Cloud o loggarsi ai propri account privati tramite Cloud aziendale. Ma all’insaputa del reparto IT
La piattaforma per la gestione degli spazi farBooking ha permesso una maggiore efficienza degli uffici e di migliorare l’employee experience
Axiante sottolinea i vantaggi che l’adozione dell’IaC può portare all’interno dell’organizzazione e i benefici che se ne traggono in termini di automazione e riproducibilità, efficienza operativa, scalabilità e flessibilità
La soluzione di liquid cooling di Vertiv supporterà il nuovo e straordinario acceleratore Intel Gaudi3 AI, il cui lancio è previsto nel 2024
Dell e AMD ampliano il portfolio Dell Generative AI Solutions che supporta workload avanzati e offre alle aziende maggiori opzioni per utilizzare al proprio interno soluzioni di GenAI
Secondo un nuovo report Kaspersky, in media 1.700 post con dati aziendali compaiono ogni mese sul dark web
Marco Bavazzano, CEO di Axitea, spiega perché le PMI non possono sentirsi al sicuro e offre qualche consiglio su come proteggersi in modo adeguato di fronte a un panorama di minacce cyber sempre più ricco e articolato
John Roese, Global Chief Technology Officer di Dell, ha evidenziato le tendenze emergenti destinate a influire sul settore tecnologico nel nuovo anno e oltre
Climate Risk Overview, il primo strumento al mondo per proteggere le aziende costiere e gli ecosistemi a rischio a causa dei cambiamenti climatici, presentato in occasione della COP28
La Singularity Cloud Workload Security di SentinelOne integrata con la Developer Security Platform di Snyk per aiutare i clienti a proteggere le app cloud-native dalla fase di creazione a quella di implementazione
I clienti utilizzano il cloud “hyperscale” di Oracle per tutti i carichi di lavoro, tra cui anche implementazioni distribuite, multicloud e AI generativa
Se le aziende vogliono attrezzarsi per utilizzare l’IA in modo efficace, devono attrezzarsi. La riflessione di Red Hat
L’Intelligenza Artificiale, integrata con le soluzioni di prevenzione, può rilevare i comportamenti degli attaccanti, offrendo ai team di security un segnale affidabile
Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di Sentinelone approfondisce rischi, conseguenze e misure preventive che gli istituti bancari possono implementare
L’AI Alliance è comunità internazionale di sviluppatori, ricercatori e utilizzatori delle migliori tecnologie che collaborano per promuovere un’AI responsabile
Il “Kaspersky Security Bulletin: Statistics of the Year Report” descrive l’evoluzione del panorama delle minacce informatiche
Gli Stati membri dell’UE devono recepire la direttiva NIS2 entro il 17 ottobre 2024 e le misure inizieranno a entrare in vigore il 18 ottobre 2024: uno sguardo a un futuro ormai prossimo
Hilti Group, fornitore di hardware, software e servizi innovativi per il settore delle costruzioni, sta utilizzando la soluzione Circelligence per aumentare la circolarità delle sue risorse
Marco Boidi rappresenta la quarta generazione di commercialisti di uno storico Studio di consulenza a Torino. In lui si trovano tutte le solidità di una radicata tradizione sabauda insieme alle visioni innovative date dalla trasformazione digitale che coinvolge la professione in generale. È Wolters Kluwer Tax & Accounting il partner digitale d’elezione che permette un fiducioso sguardo al futuro
Il Rapporto fotografa progressi e ritardi del sistema-Paese nel percorso di trasformazione digitale, indicando gli scenari evolutivi e individuando le migliori strategie per sostenere e accelerare la transizione in atto secondo i principi di etica, inclusione e sostenibilità