- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Minsait presiede con il 60% delle quote il Consorzio per lo sviluppo della banda ultralarga costituito con HQ Engineering Italia (20%) e AC2 (20%)
Per diventare aziende capaci di estrarre effettivo valore dai dati l’approccio alla Data Engineering deve cambiare. Ecco perchè sta prendendo sempre più piede il Data Mesh. Agile Lab ci spiega cos’è
Webgate400 si rinnova e lancia la release 10 di Power-b! Scopri le nuove funzionalità e le potenzialità del software in un webinar del 27 settembre 2022
Grazie all’esperienza di Alex Grossman, l’azienda vuole spingere le soluzioni per l’ottimizzazione delle infrastrutture aziendali, semplificando al contempo il modo in cui le organizzazioni memorizzano, scalano, gestiscono e proteggono i dati
La soluzione di edge computing di Telenor, sviluppata con Intel, Dell e Red Hat, offre maggiori funzionalità di sicurezza e minore latenza
I controlli di accesso, incluso il PAM, hanno un ruolo di primo piano nei processi di certificazione e audit ISO 27001. WALLIX PAM4ALL è una soluzione di gestione unificata dei privilegi che consente alle aziende di proteggere, controllare e gestire facilmente tutti i propri accessi
Matteo Strada, Cybersecurity Expert Net Studio (Gruppo Indra), spiega le vulnerabilità della rete 5G e i rimedi esperibili
Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager, Cradlepoint Italy traccia un quadro approfondito dello scenario Private 5G, attuale e futuro
Con il lavoro ibrido, gli spazi in ufficio si fanno sempre più a misura di dipendente e prende sempre più piede il phygital
Lo dicono i risultati del Q2 nell’anno fiscale 2023, a conferma dell’impegno di VMware nell’accelerare il passaggio al multi-cloud
L’evento virtuale prevede, tra l’altro, 8 sessioni di approfondimento ‘essenziali’ per la creazione di un moderno cloud ibrido
Le nuove funzionalità introdotte da Red Hat nella più recente versione di OpenShift Platform Plus offrono anche maggiore capacità di gestione
Check Point Software rivela quali sono i maggiori pericolo cibernetici in cui possono incorrere i gamer
Le smart city sono più vivibili e sostenibili, ma il confronto con lo scenario internazionale è impietoso. Eppure abbiamo le competenze giuste e imprese in grado di competere sui mercati internazionali
Bitdefender ha recentemente rilasciato una ricerca sulle vulnerabilità di Device42, una famosa piattaforma di management per le aziende
Commvault è stata recentemente nominata anche Leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per le soluzioni software di backup e ripristino aziendali,
Quasi la metà degli italiani ha paura o non si sente a proprio agio nel condividere i propri dati personali per progettare infrastrutture più intelligenti ed ecologiche
NetApp e VMware rafforzano la loro partnership globale per aiutare i clienti a innovare con il multicloud. Ecco come
La nuova analisi delle vulnerabilità dell’ambiente a runtime e il supporto per il linguaggio di programmazione Go posizionano Dynatrace come l’unica soluzione in grado di fornire visibilità e analisi in tempo reale sull’intero stack applicativo
L’agricoltura oggi più che mai ha bisogno di acqua e la tecnologia può aiutare. Scopri come in questo contributo di Paessler

