- Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
- DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure
- Juniper Networks eccelle nel networking dei data center
- Codex approda su ChatGPT per ottimizzare il software engineering
- Exprivia si aggiudica 10 milioni per digitalizzare la PA con SAP
- Aruba al lavoro per una PA digitale, sostenibile e sovrana
- TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine
- Attacchi informatici: cosa abbiamo imparato dal blackout iberico?
Browsing: Report
Un’indagine globale condotta da SAS e KPMG dimostra che cresce l’interesse verso AI e ML nei processi di antiriciclaggio, ma l’adozione rimane lenta
Nell’articolo vengono analizzati i benefici che l’AI apporta al settore manifatturiero che però incontra degli ostacoli per un’adozione più ampia
QuEra Computing ha indagato sullo stato del quantum computing nel mondo. USA leader assoluto, Europa un po’ più lenta ma l’Italia ci crede
Il tasso di adozione della GenAI, di applicazioni cloud-native e containerizzazione registrato da Nutanix mostrano un Paese all’avanguardia che necessita di investimenti in sicurezza e data governance
In una ricerca realizzata da Economist Impact con il supporto di SAS, oltre 500 leader del settore assicurativo valutano i rischi, le opportunità e le tendenze da tenere d’occhio fino al 2040: sanare il protection gap sarà fondamentale, ma prima sarà necessario aprirsi all’innovazione tecnologica e riconquistare la fiducia dei clienti
L’ultimo report di Thales indaga sul grado di fiducia nei confronti dei servizi digitali. I timori dei consumatori sono legati alla violazione della privacy
Secondo i risultati dell’ultimo studio di SAP, il 74% dei leader aziendali intervistati confida più nell’AI rispetto ai consigli di colleghi e amici
Evoluzione del ruolo dei CIO e urgenza di migliorare le misure di sicurezza legate all’AI. Questi i temi della ricerca condotta da IKN Italy e presentata a GoBeyond
Dan Adika di Walkme, una società di SAP, spiega come le promesse dell’Intelligenza Artificiale non possano realizzarsi senza un’adeguata preparazione del personale
Secondo un’indagine condotta da Salesforce, il 92% degli sviluppatori intervistati vede negli agenti AI un’opportunità di crescita professionale, ma serve più formazione
La nuova ricerca di Dell Technologies indaga sullo stato di implementazione della GenAI nelle aziende italiane
L’ultimo studio di NTT Data evidenzia una crisi di responsabilità nel campo dell’intelligenza artificiale che genera un vuoto di governance
Nel suo ultimo report Experian analizza l’impatto che l’Intelligenza Artificiale Generativa ha sulla prevenzione delle frodi. Condividiamo i risultati principali
Secondo la nuova ricerca di SAP e Oxford Economics il 57% dei progetti di business transformation vale tempo, investimento economico e impegno richiesti
L’89% dei business leader è d’accordo: l’AI senza Process Intelligence non raggiunge i risultati attesi
Il nuovo Report Nutanix ECI rivela che la GenAI sta modificando le priorità delle aziende, con sicurezza e privacy al primo posto
Nel 2024 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023
IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets
Mentre la corsa all’AI continua, in Europa solo il 19,5% degli studenti STEM è iscritto a percorsi ICT. L’Italia sotto la media con solo l’8,4% di studenti ICT tra gli STEM. Di questi le donne sono solo il 15%
L’ultimo Connectivity Benchmark Report di MuleSoft mette in luce le sfide tecniche e organizzative che frenano l’adozione degli agenti AI