- Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
- Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
- CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
- Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
- NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
- TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
- Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
- Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
Browsing: Report
L’ultimo report di BDO evidenzia un cambiamento dei fattori di rischio che mettono sotto pressione i manager aziendali
La crescita degli abbonamenti 5G prevista nei prossimi cinque anni è del 20%. Condividiamo i dati dell’ultimo Ericsson Mobility Report
OpenText fa luce sulle attuali esigenze aziendali e analizza le richieste che PMI e grandi organizzazioni rivolgono a MSP e MSSP
Dalla ricerca condotta da EY e IIA sull’uso dell’AI generativa nella gestione dei sinistri assicurativi, prevale l’ottimismo da parte dei player intervistati
La ricerca NetApp condotta da IDC dimostra che il successo delle iniziative AI dipende dalla presenza o meno di una infrastruttura dati intelligente
Molto utilizzati dagli hacktivisti per colpire le loro vittime, gli attacchi DDoS sono sempre più comuni in EMEA
Secondo l’ultimo report di The European House – Ambrosetti e Microsoft il settore finanziario potrebbe raggiungere un valore il 23 miliardi con l’Intelligenza Artificiale
Classificatosi al 24° per capacità d’innovazione nel TEHA – Global Innosystem Index 2024 il nostro Paese ha bisogno di investire in ricerca e sviluppo
Uno studio di IDC dimostra come l’Intelligenza Artificiale Generativa stia spingendo al rialzo i budget aziendali per la cybersecurity
Il 98% delle realtà operanti nel settore produttivo riscontra problemi di dati; questo limita l’innovazione e il time-to-market
Dall’ultima edizione di State of Service realizzata da Salesforce, emergono le priorità, le sfide e le strategie che plasmano il servizio clienti
Aumenta la preoccupazione dei CISO italiani nel 2024, tuttavia, l’80% si sta rivolgendo all’intelligenza artificiale per proteggersi dall’errore umano e bloccare le minacce avanzate incentrate sulle persone
Aruba condivide i risultati di un’indagine dedicata ai vantaggi e ai benefici della PEC, strumento che presto valicherà i confini nazionali
Lo sviluppo delle competenze deve essere la priorità per le aziende italiane per sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie
Akamai aggiorna i propri obiettivi di sostenibilità 2030 in seguito ai risultati ottenuti con la piattaforma Akamai Connected Cloud
Le imprese italiane adottano la connettività cellulare per sfruttare IoT e AI ma le reti sono più esposte agli attacchi informatici
Secondo l’ultima analisi di Denodo, per l’85% delle aziende italiane la trasformazione Data Driven rientra nei piani strategici, ma l’implementazione è ancora lontana
Condividiamo i risultati dello studio dell’Osservatorio Internet of Things relativo all’andamento del mercato dell’IoT in Italia
Si prevede che il mercato dell’Intelligenza Artificiale applicata al data management raggiunga i 70 miliardi entro il 2028
Secondo IDC, nel 2024 le aziende spenderanno più di 18 miliardi di dollari per abilitare la loro infrastruttura digitale all’Intelligenza Artificiale Generativa