- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto una sofisticata campagna di distribuzione malware rivolta esclusivamente agli utenti italiani
La più recente ricerca di Commvault rivela come investimenti proattivi e attenzione al cyber recovery possano far risparmiare milioni di euro in caso di violazioni
Con NVIDIA AI Enterprise Trend Micro potenzia le applicazioni della AI per aziende private e pubbliche amministrazioni
I servizi finanziari sono il settore maggiormente a rischio di attacchi di phishing e imitazione dei brand secondo Akamai
Mobisec, azienda trevigiana specializzata nella cybersecurity delle applicazioni mobile, ha condotto un’analisi sulle app mobile di alcuni settori: healthcare, finance, energia, Gdo e Telco
Gli esperti di Kaspersky hanno analizzato l’impatto degli attacchi informatici sulle aziende e hanno rivelato le principali ripercussioni che un’azienda non protetta può subire
Un nuovo report di Kaspersky evidenzia come i dirigenti della C-Suite potrebbero essere in ritardo nell’affrontare le complessità dell’IA in Europa, rischiando di non proteggersi adeguatamente dalle minacce avanzate e dalle sfide normative
Nella continua corsa all’innovazione che caratterizza il mondo automotive, la sicurezza delle identità emerge come priorità sia come scudo difensivo che come guida di sviluppo, facendo progredire il settore per affrontare con successo le complessità della cybersecurity
Gli esperti di Kaspersky hanno identificato una versione precedentemente sconosciuta della backdoor Loki, utilizzata in una serie di attacchi mirati in vari settori, tra cui quello ingegneristico e sanitario
Il gruppo APT-C-60, allineato alla Corea del Sud, ha sfruttato una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto (CVE-2024-7262) in WPS Office per attaccare i Paesi dell’Est Asiatico
Il potenziamento delle integrazioni e la telemetria condivisa rafforzano i livelli di sicurezza per i clienti
Giorgio Triolo, Chief Technology Officer di Axitea, prende in esame un modello innovativo, che mette anche le PMI nella condizione di potersi proteggere efficacemente dalle minacce cyber
Tre Point of Presence, due in Italia e uno in Turchia, rendono la soluzione SASE Sangfor Access Secure ancora più performante e conforme al GDPR
Armis affronta il tema della cybersecurity in questo settore chiave per l’industria italiana
ESET scopre NGate: malware per Android che sfrutta il modulo NFC per clonare le carte di credito e debito delle vittime
SentinelOne e Intezer hanno presentato un progetto che mira a mettere in luce le aree cieche che circondano il malware Rust
L’approccio Zero Trust si è dimostrato efficace, ma non ha impedito ai criminali informatici più intraprendenti di trovare nuovi modi per compromettere le difese puntando all’anello più debole della catena: il singolo utente e la sua identità. La prossima mossa? Far progredire il concetto di Zero Trust a quello di “Negative Trust”
Kaspersky ha pubblicato il report “Mallox Ransomware: In-Depth Analysis and Evolution”, che fornisce un’analisi esaustiva del ransomware Mallox, descrivendo la sua trasformazione da un malware gestito privatamente a un’operazione Ransomware-as-a-Service (RaaS) su larga scala
Trend Micro presenta nuove funzionalità che proteggono le attività e l’adozione della AI sia dei clienti di fascia enterprise sia dei consumatori
I nuovi e miglioramenti ottenuti con l’agent secure-by-design sprigionano le potenzialità della tecnologia di sicurezza AI di Singularity, incrementando la protezione su tutti gli endpoint, le identità e i workload in cloud