- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Kaspersky ICS CERT ha rilevato un’ondata di attacchi mirati a imprese del settore militare-industriale e a istituzioni pubbliche in diversi Paesi dell’Europa orientale e in Afghanistan. I criminali informatici sono riusciti a prendere il controllo dell’intera infrastruttura IT delle vittime, a scopo di spionaggio industriale
Dal report Nozomi emerge che nella prima metà del 2022, la guerra tra Russia e Ucraina, l’incremento del numero di dispositivi connessi e le botnet IoT hanno avuto un forte impatto sul panorama delle minacce in ambito industriale
Proofpoint ha rilevato un incremento nelle attività di TA558, un gruppo criminale che prende di mira il mondo dei viaggi e del turismo
L’edizione di metà anno del Report Acronis sulle minacce digitali individua nel ransomware la principale minaccia per le organizzazioni
La soluzione congiunta sfrutta i dati sulla sicurezza forniti da SentinelOne per migliorare e ridurre il triage e il numero di alert imprecisi
Claroty xDome consente alle imprese di modernizzare e proteggere la continuità dei sistemi cyber-fisici ormai indispensabili alla nostra esistenza
Kaspersky Threat Data Feeds integrato con Microsoft Sentinel, una soluzione SIEM e SOAR cloud native, che avrà l’obiettivo di mettere a disposizione degli utenti di Microsoft Sentinel informazioni di contesto utili per le indagini e la risposta agli attacchi
Ivanti ha fornito il proprio contributo all’indagine di Verizon, che evidenzia come il 45% delle organizzazioni intervistate ha subito un incidente di sicurezza sui dispositivi mobile che ha causato perdita di dati, tempi di inattività o altri esiti negativi
Prevenzione, rilevamento e risoluzione delle minacce informatiche potenziate dall’intelligenza artificiale per il Cloud Object Storage Service, leader del settore
Check Point mette in guardia gli utenti in vista del back-to-school: a luglio, il settore Education ha registrato un elevato volume di attacchi
Palo Alto permette ai clienti di affrontare meglio le minacce informatiche grazie alla combinazione della tecnologia Cortex XDR con threat intelligence e threat hunting avanzate
La collaborazione tra SentinelOne e Armis aiuta a proteggere le organizzazioni da minacce moderne e offre una visibilità unificata attraverso dispositivi come endpoints, server, cloud, mobile, IoT, OT e altro
Il sistema AWS Elastic Disaster Recovery aumenta la resilienza e riduce l’interruzione delle attività causata dagli attacchi Ransomware
Il malware EvilNum scoperto da Proofpoint punta a criptovalute, Forex e commodity, con un forte focus sull’Europa
Emotet continua a essere il malware più diffuso e utilizzato dai cyber-criminali, a livello globale. Anche in Italia, Emotet si riconferma al numero uno registrando un impatto di quasi il 13%
La collaborazione rafforza l’esperienza e i servizi di Emerson in materia di cybersecurity OT con soluzioni collaudate per i sistemi di controllo
Da Cohesity nove suggerimenti per rendere la gestione dei dati a prova di cyberattacchi nell’era del lavoro da casa
Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, approfondisce le azioni tecniche compiute dagli analisti non appena si verificano movimenti sospetti, dal rilevamento alla risposta
Check Point Software prevede per la seconda metà dell’anno una crescita degli attacchi nel Metaverso e di quelli usati come arma di Stato e uno sviluppo del fenomeno dell’hacktivism
Gli esperti di cybersecurity mettono in guardia gli utenti in merito alla crescita degli attacchi di SIM Swapping e consigliano di fare attenzione a eventuali interruzioni di segnale