- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Kaspersky presenta un corso di formazione online sull’Incident Response per migliorare la risposta ai cyberattacchi, inclusi i ransomware
Sono trascorsi cinque anni da uno dei maggiori attacchi informatici su larga scala mai avvenuti. Per Vectra AI, è tempo di ripensare le strategie di sicurezza per contrastare i moderni RansomOps
Veeam presenta i risultati del Ransomware Trends Report 2022: i cybercriminali riescono a criptare in media il 47% dei dati di produzione e le vittime sono in grado di recuperare soltanto il 69% dei dati coinvolti
Proofpoint migliora le funzionalità delle sue piattaforme di Threat Protection, Information Protection, Cloud Security e Compliance
Davide Maniscalco, Legal e Privacy Officer Swascan – Tinexta Group e socio Aidr, parla delle nuove norme europee introdotte dal NIS2
Fortinet ha presentato i nuovi Firewall di rete FortiGate e migliorato l’unica piattaforma di networking e sicurezza disponibile sul mercato
Per aumentare la sicurezza IT e per proteggere la società dalle minacce cyber servono anche gli hacker etici, i cosiddetti “hacker buoni”
Per James Hughes, VP, Systems Engineering & Enterprise CTO di Rubrik, in tema di cybersecurity è il buon senso che manca, non le competenze
Tim Erridge (in foto), EMEA VP Unit 42, Palo Alto Networks, elenca gli imperativi della cybersecurity per i CXO
Cohesity FortKnox migliora la resilienza informatica offrendo una copia immutabile dei dati in una “cassaforte” cloud gestita da Cohesity
l’Italia è sempre tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali e a marzo è prima in Europa per attacchi ransomware e macromalware
Lo dice lo State of Application Strategy di F5, che rileva quali sono le soluzioni per garantire visibilità end to end e sicurezza coerente
Andrew Rose (in foto), Resident CISO EMEA di Proofpoint, spiega i vantaggi per le aziende che scelgono di adottare funzionalità SOAR
Una survey di IDC evidenzia un aumento degli incidenti di sicurezza IT dopo lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. Per i CISO europei
la consapevolezza di dover lavorare per una maggiore resilienza informatica
L’Italia (che in Europa è il Paese più virtuoso) si trova in zona arancione, con un “rischio elevato” di subire attacchi cyber
Un’indagine Kaspersky rivela che l’Italia è al secondo posto tra i paesi più colpiti da stalkerware in Europa nel 2021
CyberArk Privilege Cloud e CyberArk Endpoint Privilege Manager sono sull’Amazon Web Services Marketplace gestito da AWS Italia
La piattaforma XDR di SentinelOne accelera i servizi proattivi di Cyber Incident Reponse e i Management Service offerti da Arete a livello internazionale
La protezione dei dati cloud-first-as-a-service di N-able va oltre il backup per ridurre i costi e la complessità, fornendo un disaster recovery di livello aziendale
Per Vectra AI rilevamento e risposta sono la migliore opzione per ridurre l’impatto di qualsiasi violazione di cybersecurity