- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Check Point Research (CPR) ha reso noti i dati relativi ai cyber-attacchi inerenti al conflitto Russia/Ucraina
Francesco Casertano, Cybersecurity Lead di Minsait, spiega come adottare un’efficace strategia di Digital Identity & Access Management
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks, spiega perché condividere le informazioni in modo esteso e approfondito può davvero fare la differenza nella lotta al cybercrime
Active Directory Forest Recovery velocizza i tempi di ripristino di Active Directory dopo un attacco riducendo l’impatto sulle attività
Lo rileva Proofpoint nel report State Of The Phish 2022 secondo cui gli attacchi di email phishing sono cresciuti del 46% rispetto al 2020
Alberto Dossena, Regional Sales Director per Italia, Svizzera, Grecia, Croazia e Ungheria di Saviynt, delinea i trend sulla Identity Security
Per il Mobile Threats Report 2021 di Kaspersky, i nuovi malware mobili implementano nuove strategie per rubare credenziali bancarie e per il gaming
Steve Cottrell (in foto), EMEA Chief Technology Officer di Vectra AI, spiega come proteggersi in maniera efficace dai ransomware
Akamai integra la piattaforma open source Infection Monkey con nuove capacità di simulazione di attacco Log4Shell
Come riportato dall’Acronis Cyber Readiness Report 2021 le aziende italiane sono tra quelle che affrontano più frequentemente attacchi di phishing. Il 69% dei manager IT italiani dichiara che il 25% delle aziende in Italia subisce un cyberattacco almeno una volta alla settimana, il 12% una volta al giorno e il 33% una volta al mese
Scopriamo insieme dove si muoverà la cybersecurity negli anni a venire e cosa può essere fatto per aumentare gli standard a protezione di tutti gli attori.
Gabriele Webber, Product Manager di Nozomi Networks, riflette sulla crescente integrazione tra ambienti OT e tecnologie IoT
TA2541 è un cybercriminale persistente che distribuisce numerosi trojan di accesso remoto (RAT) a vari settori, tra cui spicccano aviazione, aerospaziale, trasporti e difesa
Secondo uno studio Trend Micro, il 94% dei responsabili IT italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware
Context XDR combina dati contestuali sul rischio di risorse e vulnerabilità con dati telemetrici sugli endpoint e log di terze parti
L’analisi di Palo Alto Networks sul ransomware BlackCat: emerso a metà novembre 2021, ha rapidamente guadagnato notorietà per la sua sofisticazione e innovazione
Nel suo nuovo report Kaspersky certifica che il numero totale di attacchi DDoS rilevati nel quarto trimestre è aumentato del 52%
Andrea Lambiase, Head of Management Consulting e Data Protection Officer di Axitea, spiega perché la sicurezza deve rimanere in primo piano
La Security Summit Streaming Edition si terrà i prossimi 15, 16 e 17 marzo e chiamerà a raccolta i massimi esperti del settore
Mandiant Advantage Attack Surface offre agli ambienti dinamici, distribuiti e presenti nel cloud un approccio proattivo alla sicurezza IT