- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
PAN-OS 10.2 Nebula è la prima protezione di deep learning inline del settore per la sicurezza di rete che aiuta a bloccare attacchi sofisticati in corso
Il testo Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, evidenzia le migliori pratiche da adottare per mettere al sicuro le connessioni e i dati strategici delle aziende
Alla CPX 360, nel keynote del founder e CEO, Gil Shwed, ha ribadito il messaggio rivolto a tutte le imprese: “You Deserve the Best Security”
L’offerta di XDR gestito di Axitea offre già a oltre 400 aziende italiane le soluzioni tecnologiche di Sophos in aggiunta ai propri servizi
Una nuova survey di Check Point Software mostra il gap nella security delle aziende che hanno implementato il remote working
Trend Micro gioca un ruolo fondamentale nella scoperta di un bug critico nel popolare software open source Samba
Il 2021 si è dimostrato un anno eccezionalmente pericoloso sul piano della sicurezza informatica, tra attacchi ransomware, svolta permanente al lavoro ibrido e rapida adozione del cloud. In che modo, allora, le lezioni apprese dal 2021 ridisegneranno il panorama della sicurezza?
Qui i risultati dello studio condotto da F-Secure su oltre 80.000 utenti di quattro organizzazioni, che mostra come le persone siano suscettibili alle email di phishing e perchè sia importante impostare un processo di reporting per contrastarle in maniera efficace
Una ricerca di EMA e Semperis conferma che la consapevolezza degli attacchi legati all’Active Directory di Microsoft sta producendo numerosi cambiamenti
Nel 2021 Trend Micro ha bloccato oltre 94,2 miliardi di minacce, in aumento di ben il 42% rispetto allo scorso anno
Rick Vanover, Senior Director of Product Strategy di Veeam, spiega perché la Pubblica Amministrazione deve stare attenta quando si incrociano cloud e ransomware
Qualsiasi tipo di organizzazione è vulnerabile al ransomware: scopri come proteggere il tuo business con l’analisi di Akamai
Il Garante della protezione dei dati personali e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme per diritti e tutela della sicurezza IT
Nel suo nuovo report per la cybersecurity 2022 ‘Verso un nuovo slancio’ Trend Micro prevede che il cloud sarà sempre più un acceleratore di servizi per le persone e per le aziende, ma anche per i cybercriminali
Il nuovo report Proofpoint segnala una crescita del 34% rispetto al 2020 del costo delle minacce interne per le aziende.
Sophos ha annunciato di aver arricchito il suo ecosistema adattivo di cybersecurity con la tecnologia Zero Trust Network Access
In occasione dell’imminente Data Privacy Day, Sergio Feliziani, country manager di Commvault Italia, suggerisce i must have della data protection
In seguito ai cyberattacchi degli ultimi anni, tra cui WannaCry, è stato istituito il National Vulnerability Database per aiutare le organizzazioni di sicurezza a individuare e prioritizzare le vulnerabilità sprovviste di patch
Fabio Pascali (in foto), Regional Director Italy, Cloudera, riflette sul futuro della sicurezza in vista del Data Privacy Day del 28 gennaio
Palo Alto Networks ha condotto una ricerca sulle principali sfide che attendono a comunità della sicurezza Cloud Native