- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
L’iniziativa “No More Ransom” celebra il quinto anno di successi nella lotta ai ransomware
Nell’ultimo report APT 2021, Kaspersky svela i dettagli di “GhostEmperor”, un’operazione unica che dura da diverso tempo e che utilizza le vulnerabilità di Microsoft Exchange per prendere di mira vittime di alto profilo tramite strumenti avanzati.
CyberArk mette in luce sei considerazioni per i fornitori di telecomunicazioni e gli architetti 5G al fine di aiutarli a migliorare la loro attuale postura di sicurezza e mitigare il rischio di compromissione future
l report di Nozomi Networks Labs rivela che gli annunci di vulnerabilità crescono a un ritmo preoccupante e che gli attacchi ransomware costano milioni alle infrastrutture critiche e industriali
Bitdefender ha pubblicato un report in cui indica come i criminali informatici che operano attraverso Trickbot stiano rapidamente migliorando le capacità del malware e la sua infrastruttura globale di supporto
Il nuovo Monthly Threat Report di Agosto 2021 di NTT evidenzia l’esplosione del fenomeno ransomware e l’aumento drastico degli incidenti di sicurezza
Marcus Fowler, Director of Strategic Threat di Darktrace con alle spalle 15 anni di esperienza nella CIA spiega che cosa sta cambiando
Kaspersky ha identificato più di 5.000 siti Web di phishing correlati al virus. Italia tra i Paesi europei con il maggior numero di siti rilevati
Proofpoint sottolinea l’importanza di definire misure di sicurezza adeguate e robuste per evitare furti di credenziali e compromissione di account che possono portare a situazioni veramente difficili da gestire e risolvere
SentinelOne propone la piattaforma aperta Singularity Signal per le aziende che stanno adottando programmi di Cyber Threat Intelligence
Il Ransomware Threat Report 2021 di Unit 42 aveva rilevato le tendenze delle principali famiglie di ransomware da gennaio 2020 a gennaio 2021. In questi giorni è disponibile un aggiornamento con i dati dei primi tre mesi dell’anno
FortiTrust integra nuove soluzioni di sicurezza user-based su tutti i form factor: endpoint, reti e cloud
Bitdefender offre supporto run-time per i carichi di lavoro dei container e l’indipendenza dal Kernel di Linux per ridurre i rischi di sicurezza cloud
Il “Cyber Attack Trends: 2021 Mid-Year Report” rivela anche un drammatico aumento del 93% degli attacchi ransomware in tutto il mondo
Secondo Kaspersky, nel secondo trimestre 2021, il numero totale di attacchi DdoS è diminuito del 38,8%, ma ci sono nuovi Paesi coinvolti
Una giusta strategia in atto consente di proteggere l’organizzazione e di ridurre al minimo i danni nel caso in cui si venga colpiti da ransomware
I nuovi software Check Point R81.10, Maestro 175 e le appliance sicurezza Quantum Smart-1 offrono protezione avanzata per data center ibridi complessi
Uno studio Zscaler conferma che i dispositivi IoT collegati alle reti aziendali sono una fonte importante di violazioni della sicurezza
Lo dicono i dati contenuti nel Fortinet Cloud Security Report 2021 derivanti dai pareri di oltre 500 specialisti della sicurezza
Veem si spende in suggerimenti per un ritorno sicuro in ufficio indicando come proteggersi dalle minacce dormienti post pandemia