• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Da Check Point e AWS capacità di sicurezza multi-layer

    Da Check Point e AWS capacità di sicurezza multi-layer

    By Redazione LineaEDP04/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione del nuovo AWS Security Hub permette a CloudGuard for Infrastructure su AWS di fornire una nuova conformità

    Cloud pubblico e sicurezza: attenzione agli accessi privilegiati

    Check Point Software Technologies ha annunciato un’integrazione tecnologica con Amazon Web Services (AWS) Security Hub, un servizio di sicurezza unificato, che centralizza la visualizzazione e la gestione degli avvisi di sicurezza. Questa integrazione, insieme all’aggiunta di Dome9 al portafoglio CloudGuard, a seguito della sua recente acquisizione da parte di Check Point, consente alle aziende di accedere a capacità di sicurezza multi-layer e di essere conformi in modo pressoché continuo con la console centrale di AWS Security Hub.

    Sfruttando AWS Security Hub, Check Point può offrire ai clienti un’esperienza continuativa nel fornire una protezione aggiuntiva ai loro ambienti AWS contro le minacce informatiche più avanzate, in tempo reale, e nel ridurre i rischi di conformità ad ogni livello. AWS Security Hub fornisce agli utenti una visione completa dei loro avvisi di sicurezza ad alta priorità e dello stato di conformità aggregando, organizzando e dando priorità agli avvisi o ai risultati, provenienti da più servizi AWS, come Amazon GuardDuty, Amazon Inspector e Amazon Macie, nonché dalle soluzioni di sicurezza AWS Partner Network (APN). I risultati sono poi riassunti visivamente su dashboard integrate con grafici e tabelle utilizzabili.

    La soluzione Check Point CloudGuard si integra nativamente con AWS Security Hub per fornire ai clienti una visibilità migliore delle mancanze nella loro sicurezza e riguardo la conformità, e dà anche informazioni di contesto per una migliore prevenzione delle minacce. CloudGuard IaaS aggiunge informazioni contestuali come asset tag, gruppi di sicurezza e zone di disponibilità per aggiornare dinamicamente i criteri di sicurezza e fornire all’AWS Security Hub la visibilità degli avvisi basati su una profonda correlazione degli eventi e sul rilevamento delle intrusioni nel cloud rule-based. Per completare il quadro, i clienti che utilizzano la soluzione CloudGuard Dome9 possono analizzare e rispondere agli eventi innescati, grazie alla sua sofisticata struttura quasi continuativa di conformità e governance.

    Le aziende che lo utilizzano beneficiano di potenti funzionalità che prevengono gli attacchi informatici di quinta generazione nei loro ambienti ibridi.

    Queste caratteristiche includono:

    • Prevenzione delle minacce degli attacchi informatici basati sul contesto e sull’attribuzione del traffico di rete ai servizi temporanei cloud-native
    • Allarmi in tempo reale sulle vulnerabilità della rete, con monitoraggio e avvisi della rete pressoché ininterrotti, basati su criteri facilmente personalizzabili
    • Visibilità completa delle risorse in-cloud e delle configurazioni di sicurezza
    • Monitoraggio continuo della conformità ed esecuzione della situazione di sicurezza
    • Funzionalità di sicurezza completamente integrate, tra cui firewall, IPS, controllo delle applicazioni, IPsec VPN, antivirus, anti-bot e altro ancora
    • Gestione unificata delle policy di sicurezza in ambienti ibridi (data center, cloud privati e pubblici).

     

     

    AWS Security Hub Check Point Software Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025

    Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.