• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»300 nuove innovazioni per l’ultima versione di FortiOS

    300 nuove innovazioni per l’ultima versione di FortiOS

    By Redazione LineaEDP12/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Fortinet Security Fabric si espande per offrire la terza generazione di cybersecurity a protezione di IoT, Core, Edge e Multi-Cloud

    All’ultimo Accelerate 19, che si è chiuso ieri in Florida, Fortinet ha presentato a clienti e partner l’ultima versione del suo sistema operativo di punta, FortiOS 6.2.

    Caratterizzata da oltre 300 nuove innovazioni che abbracciano il portfolio di prodotti e soluzioni Fortinet, la nuova versione prosegue l’evoluzione di Fortinet Security Fabric, consentendo alle organizzazioni di ottenere una rete security-driven necessaria per gli ambienti edge e multi-cloud generati dalla trasformazione digitale.

    Visibilità estesa dell’intera superficie di attacco digitale
    Fortinet amplia la visibilità e ne semplifica l’implementazione e la gestione attraverso l’estensione di Fortinet Security Fabric grazie a integrazioni ancor più approfondite tra le soluzioni Fortinet e degli oltre 70 Alliance Partner.

    FortiGate NGFW, la soluzione FortiGate Secure SD-WAN best-of-breed e un ampio portfolio di piattaforme native cloud sono state migliorate con una serie di nuove funzionalità, inclusa la segmentazione intent-based. I clienti possono massimizzare la nuova visibilità estesa e completa di FortiOS 6.2 tramite l’offerta di servizi Fortinet 360 Protection che includono un’ampia gamma di servizi professionali.

    Protezione integrata e rilevamento di minacce avanzate
    Fortinet continua a innovare la sua offerta attraverso il supporto attivo dei più recenti standard di settore, incluso il supporto integrato di TLS 1.3 a protezione del traffico Internet, nuove tecnologie deception-based contro le intrusioni, e la segmentazione trust-based che opera senza soluzione di continuità attraverso l’esteso sistema di sicurezza Fortinet Security Fabric, sia core, edge, che cloud. La tecnologia FortiDeceptor di Fortinet offre i migliori strumenti di sicurezza e protezione, attivando risposte automatiche contro malware e utenti non autorizzati che tentano di accedere e sfruttare le risorse in rete.

    Operazioni automatizzate, orchestrazione e risposta
    La profonda integrazione e le avanzate funzionalità di automazione di Fortinet Security Fabric aiutano i clienti a ridurre i costi generali fornendo visibilità e una gestione unificata di tutte le soluzioni integrate in Fortinet Security Fabric. L’applicazione di funzionalità di automazione e machine learning per ridurre la complessità, ampliare l’intervallo di controllo e automatizzare le funzioni critiche consente di rispondere alle minacce a velocità digitali. Inoltre, i feed di threat intelligence basati su Intelligenza Artificiale dei FortiGuard Labs aumentano la velocità e l’accuratezza in termini di rilevamento delle minacce e di risposta automatica.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ken Xie, fondatore, presidente e CEO di Fortinet: «La trasformazione digitale in corso significa che la componente edge – non solo cloud – è sempre più importante per le imprese. La più grande sfida sarà proteggere la crescita esponenziale della superficie di attacco digitale generata dalla rapida espansione dei dispositivi edge. Poiché il successo aziendale è misurato in termini di microsecondi, le organizzazioni non possono permettersi di scendere a compromessi tra prestazioni e protezione. Piuttosto, la sicurezza deve andare di pari passo con la velocità di business, ovunque. Per raggiungere questo obiettivo, le organizzazioni devono adottare un approccio alla sicurezza che vada oltre i dispositivi e le piattaforme di sicurezza isolati per coprire l’intera rete, anche quando si trasforma. Ciò richiede una protezione ampia, integrata e automatizzata».

     

     

    5G cloud edge Fortinet Fortinet Security Fabric FortiOS 6.2 IoT sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.