• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Acronis acquisisce DeviceLock per una cyber protection più integrata

    Acronis acquisisce DeviceLock per una cyber protection più integrata

    By Redazione LineaEDP15/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis integra nella sua offerta le soluzioni avanzate DeviceLock per la prevenzione delle perdite di dati dagli endpoint e il controllo dei dispositivi, per garantire un livello ancora più elevato di cyber protection a ogni azienda

    Acronis_DeviceLock

    Acronis, specialista globale nella cyber protection, acquisisce DeviceLock, tra i principali fornitori di software di controllo delle porte/dei dispositivi endpoint per la prevenzione delle perdite di dati utilizzati da aziende e istituzioni governative di tutto il mondo. L’accordo prevede che DeviceLock diventi una società interamente controllata da Acronis.

    Tra i leader indiscussi nel campo della prevenzione delle perdite di dati (DLP), con prodotti installati su 4 milioni di computer in oltre 5.000 aziende e istituzioni in tutto il mondo, DeviceLock può contare su una clientela globale nei settori più disparati, come quello bancario e finanziario, medico-farmaceutico, governativo e della difesa, industriale e del retail.

    La tecnologia DLP di DeviceLock è studiata per bloccare le perdite di dati alla fonte, visto che quasi i due terzi degli incidenti gravi di questo tipo sono provocati da dipendenti, collaboratori esterni o visitatori – sia a causa di errori involontari che con intento doloso. Le soluzioni DeviceLock offrono un’eccellente protezione da questa grave minaccia interna per i dati di maggior valore. Con l’acquisizione di queste nuove funzionalità, Acronis farà un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di fornire a ogni azienda una cyber protection di qualità superiore.

    Acronis integrerà la tecnologia DeviceLock in Acronis Cyber Platform, rendendo disponibili nuovi servizi tramite il portale delle soluzioni Acronis Cyber Cloud. Allo stesso tempo, Acronis continuerà a lavorare su nuove versioni di DeviceLock DLP mantenendo il supporto tecnico completo.

    Oltre alla suite completa di funzioni DLP di DeviceLock, Acronis proporrà a clienti e partner una soluzione semplice e conveniente per prevenire le perdite di dati da portatili e desktop Windows e Mac e da sessioni e applicazioni Windows virtualizzate, garantendo salvaguardia, accessibilità, privacy, autenticità e sicurezza (SAPAS, i cinque vettori della Cyber Protection) a tutti i dati, le applicazioni e i sistemi.

    Serguei Beloussov
    Serguei Beloussov

    “Integrando le soluzioni di DeviceLock nel nostro catalogo di prodotti e servizi di cyber protection offriamo ai partner e ai clienti un metodo semplice per garantire un grado di funzionalità senza precedenti tra le soluzioni DLP per gli endpoint in una fascia di prezzo conveniente”, ha dichiarato Sergei “SB” Beloussov, fondatore e CEO di Acronis. “Intendiamo da un lato sviluppare nuove soluzioni internamente, e dall’altro acquisire altri fornitori di punta per ampliare con ancora più funzioni il nostro attuale catalogo. Il mondo della sicurezza informatica è in continuo mutamento, e abbiamo tutte le intenzioni di continuare a far evolvere le nostre soluzioni per soddisfare le esigenze sempre nuove del mercato.”

    Acronis è consapevole del valore rappresentato dall’offerta dei servizi DeviceLock alla sua comunità di 50.000 partner del canale IT, che consentirà a MSP e a service provider di gestire meglio le esigenze di protezione dati dei clienti. La capacità di Acronis di soddisfare i requisiti di deployment delle infrastrutture in termini di sede, budget e scenario d’uso garantisce il massimo del controllo e della flessibilità per fornire servizi di cyber protection con Acronis Cyber Protect. Acronis intende continuare a migliorare le sue offerte di cyber protection e ad aggiungere le funzionalità richieste da partner e clienti.

    Acronis-DeviceLock

    “La fusione con Acronis ci permette di velocizzare l’innovazione nei prodotti, di ampliare il nostro canale distributivo e di sfruttare la nostra attuale tecnologia per soddisfare le esigenze dei clienti”, ha dichiarato Ashot Oganesyan, CTO e fondatore di DeviceLock. “Con l’esperienza accumulata in quasi un quarto di secolo nella fornitura di soluzioni di prevenzione delle perdite di dati dagli endpoint e di controllo dei dispositivi, siamo certi che questa acquisizione proteggerà milioni di utenti in più e garantirà il deployment sicuro e affidabile di soluzioni di protezione dati in tutto il mondo.”

    Acronis Cyber Protection DeviceLock
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.