• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»AI basata sul deep learning: da HPE nuovi servizi su misura

    AI basata sul deep learning: da HPE nuovi servizi su misura

    By Redazione LineaEDP31/10/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’infrastruttura e le soluzioni software di HPE al servizio dei clienti, ovunque essi siano, per ricavare intelligence dai dati. Ecco come

    Per aiutare le aziende a semplificare l’adozione dell’intelligenza artificiale Hewlett Packard Enterprise ha annunciato nuove piattaforme e nuovi servizi su misura.

    Partendo da un’importante area dell’AI, conosciuta come deep learning, che ispirata dal cervello umano viene tipicamente implementata per attività complesse quali il riconoscimento di immagini e volti, la classificazione di immagini e il riconoscimento vocale, HPE ha messo a punto un’infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni.

    Grazie a quest’ultima, le aziende possono creare e addestrare modelli di apprendimento capaci di gestire grandi volumi di dati per riconoscere i pattern presenti nell’audio, nelle immagini, nei video, nei testi e nei dati provenienti da sensori.

    Di fronte a numerose aziende che non dispongono di tutti gli elementi necessari a implementare il deep learning, incluse competenze e risorse, infrastrutture hardware e software, capacità di integrazione necessarie per scalare i sistemi AI, HPE ha annunciato le seguenti proposte:

    •    HPE Rapid Software Development for AI: HPE ha introdotto una soluzione hardware e software integrata appositamente realizzata per le applicazioni di High Performance Computing e deep learning. Basata sul sistema HPE Apollo 6500 in collaborazione con Bright Computing per consentire il rapido sviluppo di applicazioni di deep learning, questa soluzione comprende framework software preconfigurati per il deep learning, librerie, aggiornamenti software automatici e gestione dei cluster ottimizzata per il deep learning. La soluzione supporta le GPU NVIDIA Tesla V100.
    •    HPE Deep Learning Cookbook: creato dal team AI Research di Hewlett Packard Labs, Deep Learning Cookbook è un set di strumenti che guidano il cliente nella scelta del miglior ambiente hardware e software per le diverse attività di deep learning. Questi tool aiutano le aziende a stimare le performance delle varie piattaforme hardware, caratterizzare i più diffusi framework dedicati al deep learning e scegliere gli stack hardware e software ideali per le proprie esigenze individuali. Deep Learning Cookbook può essere inoltre utilizzato per convalidare le performance e ottimizzare la configurazione degli stack hardware e software già acquistati. Una casistica di utilizzo presente nel Cookbook riguarda gli HPE Image Classification Reference Design. Questi reference design forniscono ai clienti configurazioni infrastrutturali ottimizzate per l’addestramento di modelli di classificazione delle immagini per vari fini, come la verifica delle targhe automobilistiche o la classificazione dei tessuti biologici. Questi design sono collaudati per garantirne le performance ed eliminare eventuali incertezze aiutando i data scientist e l’IT a essere più efficienti ed economicamente efficaci.
    •    HPE AI Innovation Center: ideati per progetti di ricerca a più lungo termine, questi centri per l’innovazione agiranno da piattaforma per la collaborazione sulla ricerca tra università, aziende operanti all’avanguardia nella ricerca sulla AI e ricercatori HPE. I centri, situati a Houston, Palo Alto e Grenoble, offriranno ai ricercatori di atenei e imprese l’accesso a infrastrutture e strumenti necessari per proseguire le iniziative di ricerca.
    •    HPE Center of Excellence (CoE) potenziati: studiati per assistere dipartimenti IT e data scientist che intendono accelerare le proprie applicazioni di deep learning e ricavare un ROI migliore dai deployment di deep learning nel breve termine, gli HPE CoE offrono a clienti selezionati l’accesso alle ultimissime tecnologie e competenze,  comprese le più recenti GPU NVIDIA sui sistemi HPE. I CoE si trovano attualmente a Houston, Palo Alto, Tokyo, Bangalore e Grenoble.

    Un’offerta su misura per ciascun cliente
    Nell’ambito della propria mission finalizzata ad aiutare a concretizzare l’AI per i propri clienti, HPE propone servizi per il consumo flessibile dell’infrastruttura HPE in modo da evitare l’overprovisioning, aumentare i risparmi finanziari e scalare verso l’alto o verso il basso, secondo necessità, così da soddisfare i requisiti dei deployment di deep learning.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    AI deep learning Hewlett Packard Enterprise HPE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025

    AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.