• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»All-Flash NetSpp per l’accesso ai dati di Agricola Grains

    All-Flash NetSpp per l’accesso ai dati di Agricola Grains

    By Redazione LineaEDP08/01/2020Updated:10/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda padovana attiva nel campo dell’agricoltura biologica ha incrementato le sue prestazioni, accelerando i tempi di accesso ai dati

    Agricola Grains, azienda fondata nel 1991 quando la Famiglia Roncon, presente nel settore agroalimentare dal 1930, ha deciso di abbandonare le coltivazioni di tipo chimico per adottare un approccio che mette al centro l’uomo e l’ambiente, ha ridotto i tempi di allineamento dei dati grazie a NetApp.

    L’implementazione della nuova soluzione All-Flash NetApp AFF A220 nel data center principale ha permesso all’importante player nel mercato della raccolta e commercializzazione di cereali da agricoltura biologica di incrementare le prestazioni della propria infrastruttura storage del 40%, facendo fronte in maniera più efficiente anche all’accresciuto numero di macchine virtualizzate.

    Spostando il sistema precedente FAS2552 nel sito di disaster recovery, per l’azienda è adesso possibile ottenere una copia dei dati con repliche che avvengono con una cadenza di 15 minuti, conservarli a lungo termine e accelerare significativamente i tempi di accesso ad essi.

    Continuità nel segno di NetApp

    L’azienda è oggi una consolidata realtà internazionale nel settore della raccolta e commercializzazione di cereali da agricoltura biologica, oltre che nell’assistenza tecnica con personale qualificato sia interno che esterno.

    Per raggiungere i propri obiettivi in termini di riduzione dei tempi di allineamento dei dati, Agricola Grains ha deciso di continuare ad avvalersi dei prodotti di NetApp, di cui è cliente già da circa sette anni.

    Come spiegato in una nota ufficiale da Roberto Contarin, IT Manager di Agricola Grains: «Con la nuova soluzione All Flash NetApp AFF A220, collocata nel data center principale, le prestazioni sono adeguate alle nostre esigenze”, commenta con soddisfazione. Essendo molto soddisfatti dei loro prodotti, abbiamo scelto nuovamente su una soluzione NetApp, il nuovo Full Flash AFF A220 con SSD. Grazie alle funzioni avanzate di backup e replica dati offerte da SnapMirror e SnapVault, l’allineamento dei dati tra il sito primario e quello secondario avviene ogni 15 minuti».

    Lo storage precedente FAS2220 è stato spostato e viene usato come “repository” per i backup effettuati, con tempi di allineamento tra le due e le tre ore. Al momento si trova presso la sede di Agricola Grains, ma la società ha dichiarato di volerlo spostare in una sede periferica a qualche chilometro di distanza e sta valutando di passare a soluzioni in cloud.

    Oltre ai benefici già elencati, la nuova soluzione Full Flash AFF A220 ha permesso una riduzione degli ingombri e un risparmio in termini energici, riuscendo a centrare anche l’obiettivo della business continuity, grazie a un RPO di 15 minuti e una ripartenza (RTO) stimata in 30 minuti. Questa soluzione è stata configurata ad hoc sulla base delle esigenze dell’azienda, garantendo un investimento di cinque anni e un upgrade tecnologico per restare al passo con le evoluzioni future.

    «Siamo soddisfatti del supporto offerto dal partner NetX64 e apprezziamo molto l’affidabilità di NetApp e la sua l’assistenza tecnica perché monitora costantemente lo ‘stato di salute’ dello storage e offre un sistema predittivo per eventuali guasti: ad esempio, se rileva che un disco crea problemi la sostituzione è immediata» ha concluso nella medesimo nota Roberto Contarin.

    Agricola Grains NetApp NetX64 Roberto Contarin
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.