• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Analisi sempre più precise grazie a Cloudera Enterprise

    Analisi sempre più precise grazie a Cloudera Enterprise

    By Redazione LineaEDP06/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Cloudera è stata scelta dall’Office National Statistics per fotografare più chiaramente l’economia del Regno Unito

    L’Office for National Statistics si è rivolto a Cloudera per migliorare i dettagli e la tempestività sulle stime del prodotto interno lordo per misurare la crescita economica.
    In tal senso, il principale produttore indipendente di statistiche ufficiali del Regno Unito, ha implementato Cloudera Enterprise includendo, per la prima volta, i dati dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) delle imprese nelle misurazioni del PIL.

    Così facendo, gli analisti ONS sono ora in grado di eseguire analisi sempre più precise e molto più rapidamente.
    Basti pensare che, per stimare il livello di crescita dell’economia e l’evoluzione del PIL, le stime di ONS si sono basate fino a poco tempo fa su indagini mensili condotte su circa 45.000 aziende, comprese le più grandi organizzazioni. Nell’ambito dei conti trimestrali nazionali dell’ONS del 22 dicembre scorso, sono stati inclusi nella stima del PIL600.000 dei 1,8 milioni di dichiarazioni IVA del Regno Unito. Questo dato, nello specifico, rappresenta circa il 98% delle imprese del Regno Unito e rivela un aumento di oltre dieci volte superiore alla quantità di dati disponibili che ora possono essere analizzati in modo rapido e flessibile.

    Dati tempestivi anche sulle economie locali
    Stando a quanto dichiarato in una nota ufficiale, la scelta della piattaforma di Cloudera Enterprise permetterà a ONS di analizzare nuove fonti di dati facilitando la produzione e la pubblicazione di statistiche sempre più dettagliate e pertinenti, comprese le informazioni tempestive sulle economie locali.

    Inoltre, i data scientist di ONS utilizzano Cloudera Data Science Workbench per trasformare lo storico dei risultati analitici in nuovi prodotti, utilizzando R, Python e Scala.

    big data Cloudera Enterprise Office for National Statistics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.