• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Archiviazione e gestione documentale: problema risolto con Wolters Kluwer

    Archiviazione e gestione documentale: problema risolto con Wolters Kluwer

    By Redazione LineaEDP09/02/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società al fianco degli studi professionali e delle pmi con soluzioni in grado di risolvere il problema dei documenti fiscali processati ogni anno

    wolters kluwer

    Sono oltre undici milioni i Modelli 770, più di 10 milioni i Modelli Unico, quasi 20 milioni i 730 presentati nel 2014 per l’anno d’imposta 2013. 3,8 milioni di Partite Iva producono documenti fiscali, 1.104.875 sono state le dichiarazioni delle società di capitali censite dal Ministero delle Finanze nell’anno 2014. I dati sono stati resi noti dal Ministero delle Finanze a metà gennaio 2016 e testimoniano una valanga di documenti processati e da archiviare.

    Nonostante ciò, secondo gli Osservatori.net del Politecnico di Milano, sono ancora troppi i professionisti, principali “produttori” dei modelli dichiarativi, che non percepiscono la necessità di aumentare le competenze informatiche per la Professione per essere più produttivi e riuscire a fornire ai propri clienti assistiti servizi a valore aggiunto. La consapevolezza verso la capacità delle Ict di creare valore cresce, ma ancora troppo lentamente. Alcune avanguardie tra i Commercialisti hanno già investito anni fa in tecnologie e oggi puntano verso quelle più sofisticate, per continuare a fare la differenza.

    Wolters Kluwer, divisione Tax&Accounting, ha in portafoglio svariate soluzioni software ideali per i professionisti e le PMI in grado di contribuire all’automazione delle attività professionali si necessarie ma molto time consuming e a basso valore aggiunto.

    ARKmanager è un applicativo per gestire in modo automatico ed organizzato tutte le fasi dell’archiviazione elettronica dei documenti, particolarmente adatto agli studi professionali, associazioni e piccole e medie imprese.

    Con ARKmanager è possibile gestire in modo automatico ed organizzato tutte le fasi relative all’archiviazione elettronica dei documenti. L’archiviazione dei documenti prodotti con gli applicativi Wolters Kluwer è automatica, gli elaborati confluiscono direttamente nell’archivio elettronico e vengono catalogati automaticamente. L’utente può però archiviare qualsiasi tipo di documento, ad esempio fatture in PDF.
    Anche effettuare la Conservazione Legale Sostitutiva, utilizzando l’apposita funzione disponibile in ARKmanager, è un processo semplice e veloce. L’operazione è eseguibile dal cliente direttamente o tramite InfoCert, che si incarica del processo di conservazione e che gestisce tutto il flusso richiesto assumendosi la qualifica di Responsabile della Conservazione.

    Webdesk, il portale di collaborazione tra studio e clienti, e in particolare il suo modulo Condivisione Documenti, funzionalità utile per condividere in tempo reale con i propri clienti gli elaborati prodotti con i gestionali Wolters Kluwer, è integrato con ARKmanager. Lo studio professionale, a partire dal suo archivio elettronico, può mettere a disposizione dei suoi clienti i documenti consentendo la consultazione in qualsiasi momento e da qualsiasi posto tramite una semplice connessione internet.

    ARKmanager è disponibile in versione “on premise”, installato sul server del cliente, oppure nella versione “Software as a Service” (SaaS). Il cliente utilizza il servizio presso la Server Farm Wolters Kluwer con il vantaggio che la gestione degli aggiornamenti e la manutenzione del servizio è a carico di Wolters Kluwer. Attraverso Internet è possibile la consultazione dei documenti archiviati.

    archiviazione elettronica dei documenti ARKmanager Wolters Kluwer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.