• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Avocent ACS800 di Vertiv apre le porte a nuove applicazioni Edge/Internet of Things

    Avocent ACS800 di Vertiv apre le porte a nuove applicazioni Edge/Internet of Things

    By Redazione LineaEDP06/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La console è sviluppata in particolare per i segmenti del mercato Edge per retail, istruzione e finanza con accesso remoto IT e connettività IoT

    vertiv logo-Vertiv Unify-UPS

    La nuova console seriale Avocent ACS800 di Vertiv, in precedenza Emerson Network Power, arricchisce il suo portfolio di dispositivi abilitati per l’Internet of Things (IoT), per offrire una soluzione per il monitoraggio remoto, la gestione out-of-band e la connettività IoT per segmenti di mercato oltre i data center tradizionali. La console sfrutta la piattaforma tecnologica della console Avocent ACS8000 introdotta nell’autunno del 2016, ma adotta un fattore di forma compatto e un set di funzioni di connettività economicamente vantaggiose che la rendono accessibile anche agli utenti che in precedenza non potevano fruirne a causa di limitazioni di spazio o di budget. La console seriale Avocent ACS800 sarà disponibile nel terzo trimestre di quest’anno.

    Avendo mantenuto le funzioni chiave, quali l’alta disponibilità e la gestione remota di dispositivi IT, il formato compatto, il costo contenuto e le nuove funzionalità di connettività, la console seriale Avocent ACS800 risulta una soluzione particolarmente idonea per i segmenti di mercato Edge e IoT, comprese le aziende con numerose sedi remote, appartenenti, ad esempio, al settore dell’istruzione, finanziario e retail.

    “Vertiv sta investendo nello sviluppo di prodotti di gestione IT focalizzati sulle necessità dei clienti Edge, con la creazione di un ecosistema di connettività. Il nostro ampio portfolio rivolto a segmenti diversificati si distingue da tutti i prodotti già sul mercato”, afferma Jay Wirts, Vice President e General Manager di IT Management Products di Vertiv. “La nostra nuova Avocent ACS800 si inserisce in modo trasparente nei sistemi statici di continuità e di distribuzione dell’alimentazione ai rack. Consente inoltre di connettere siti Edge remoti con sensori di monitoraggio ambientale, dispositivi USB e anche con altri impianti presenti negli edifici come switch di trasferimento automatico e sistemi di controllo di HVAC. La chiave di volta per l’integrazione di queste funzioni è la loro unione, per far sì che soddisfino i requisiti di spazio e budget dei clienti.”

    I modelli Avocent ACS800 sono offerti con due, quattro o otto porte seriali – con supporto multiprotocollo tra cui RS232, RS485 e RS422 – quattro porte USB, una porta per un sensore ambientale e una porta di uscita digitale. La connettività di rete viene garantita da una doppia porta Gigabit Ethernet, un modem analogico opzionale interno, oltre a un router cellulare esterno e opzionale 4G/LTE, offerto direttamente da Vertiv e supportato grazie a una partnership strategica con Cradlepoint. L’installazione di Avocent ACS800 può essere effettuata su desktop oppure tramite uno dei tre kit disponibili: montaggio su rack 1U, montaggio a parete o montaggio su guida DIN.

    Avocent ACS800 edge IoT Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.