• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Banca di San Marino: la sicurezza Juniper Networks per proteggere i suoi sistemi core

    Banca di San Marino: la sicurezza Juniper Networks per proteggere i suoi sistemi core

    By Redazione LineaEDP10/09/2018Updated:10/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Banca di San Marino protegge i propri clienti privati e aziendali con la piattaforma unificata di sicurezza di Juniper Networks

    DCF 1.0

    La Banca di San Marino ha scelto la piattaforma unificata di sicurezza di Juniper Networks per proteggere i suoi sistemi core e di banca online e preservare la propria clientela.

    La storica banca, che costituisce una parte significativa del sistema bancario della Repubblica del Titano, ha l’obbligo di mantenere i più alti standard professionali, incluso il rilevamento e la risposta alle più sofisticate e recenti minacce informatiche, a beneficio della propria base di clienti privati e aziendali, residenti non solo all’interno della repubblica.

    Implementando la piattaforma unificata di cybersicurezza Juniper basata su SDSN (Software-Defined Secure Networks), la banca ha realizzato un sistema di protezione omogeneo esteso a tutti i suoi ambienti in cui dati e applicazioni sono protetti dalle minacce sia interne sia esterne. Inoltre, anche le attività di gestione della sicurezza sono state snellite e la gestione e applicazione delle policy sono state rese più semplici e automatizzate, permettendo al team IT di dedicare più tempo ad attività più strategiche.

    Più in dettaglio la Banca di San Marino ha adottato gli  SRX Series Services Gateways Juniper Networks  gestiti da Junos Space Security Director with Policy Enforcer ai quali affiancherà Juniper Sky Advanced Threat Prevention (Sky ATP) per il monitoraggio in tempo reale del traffico di rete da e per la sua rete locale.

    I dispositivi SRX Series garantiscono alla banca alte prestazioni nella sicurezza, compresa la threat intelligence avanzata integrata, su una piattaforma scalabile e resiliente.

    La tecnologia SDSN di Juniper è una componente chiave della compliance al GDPR di Banca di San Marino, assicurando che la banca sia sempre informata dei flussi di dati e delle potenziali falle nella rete.

    Grazie alla piattaforma SDSN la banca ha semplificato anche la gestione della sicurezza ed è in grado di mitigare le minacce in modo più rapido ed efficiente. Può inoltre applicare un modello di sicurezza coerente dal data center alla sede e alle filiali.

    Le attività quotidiane di gestione della rete e della sicurezza sono semplificate e richiedono meno tempo.

    Per finire Switch Ethernet Juniper Networks sono installati nel data center e nella sede principale.

    Per la progettazione e l’installazione dell’intera soluzione SDSN di sicurezza, Banca di San Marino ha scelto il partner Juniper  KBE Intelligence, azienda internazionale di consulenza IT specializzata in information security e con sedi in Italia, San Marino e Canada. 

    Banca di San Marino juniper networks sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.