• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Banca Popolare di Sondrio protegge l’infrastruttura IT con Pure Storage

    Banca Popolare di Sondrio protegge l’infrastruttura IT con Pure Storage

    By Redazione LineaEDP24/04/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maggiore disponibilità del dato e performance superiori per l’istituto che prevede di migrare l’80% dei dati su Pure Storage FlashArray

    Banca Popolare di Sondrio ha scelto Pure Storage per gestire al meglio l’operatività IT in crescita e liberare tempo e risorse da destinare ad attività a maggiore valore aggiunto.

    Con una rete territoriale di oltre 330 filiali, un parco di 1.400 server, e una percentuale di macchine virtualizzate pari al 99,60%, Banca Popolare di Sondrio ha sentito l’esigenza di dotare la propria struttura in crescita di soluzioni tecnologicamente avanzate, in un percorso di digital transformation mirato a rendere sempre più competitiva l’offerta della banca nei confronti dei propri clienti.

    Banca Popolare di Sondrio ora utilizza le soluzioni Pure Storage in tutti gli ambienti di lavoro, dall’internet banking alle operazioni di sportello, al credito, fino alla progressiva sostituzione dei sistemi legacy finora in uso.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Piergiorgio Spagnolatti, Responsabile Infrastrutture IT di Banca Popolare di Sondrio: «I tre principali vantaggi riscontrati sono stati una maggiore disponibilità del dato e performance superiori, insieme a standard di sicurezza più elevati. Tutto questo si traduce in vantaggi per il business, grazie all’allineamento tra il data center e le operations. Inoltre, le performance sono migliorate notevolmente grazie a una pianificazione sempre precisa e costante, abilitata dalla tecnologia Pure Storage, che consente di comprimere e deduplicare i dati in un rapporto di 4:1 e di avere accesso agli stessi con tempi di attesa inferiori al millisecondo».

    Grazie a FlashArray, ora sono necessarie solo tre Rack Unit in uno spazio precedentemente occupato da tre armadi. Ne consegue una diminuzione del footprint dei sistemi di raffreddamento, ambito in cui l’abbattimento dei costi raggiunge la soglia dell’80%, un minore impatto sulle spese elettriche associate a tali sistemi, e una riduzione dello spazio fisico necessario.

    Oltre al contenimento dei costi la Banca ha, inoltre, registrato un risparmio di tempo nell’implementazione. L’installazione del sistema è stata, infatti, effettuata in sole due ore, e la migrazione dei dati in un solo giorno. L’intera migrazione ha invece richiesto solo pochi giorni per essere completata.

    Soddisfatta della semplicità e delle prestazioni della soluzione Pure, la Banca si appresta a entrare in una fase successiva che prevede il consolidamento del 60% dei dati e delle applicazioni allocate sui propri sistemi. Entro la prossima primavera è prevista la migrazione dell’80% dei dati su due FlashArray.

    Banca Popolare di Sondrio FlashArray infrastruttura It Piergiorgio Spagnolatti Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.