• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    By Redazione LineaEDP11/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In previsione del rebranding Bancomat si affida a Salesforce per attivare iniziative mirate di customer engagement e favorire l’adozione attiva dei servizi

    bancomat

    Salesforce, specialista globale dell’AI CRM, affianca Bancomat, protagonista del sistema dei pagamenti italiani, nel suo percorso di trasformazione strategica e digitale, volto a rafforzare il legame diretto con il cliente finale attraverso tecnologie innovative e una nuova visione dell’engagement.

    Le esigenze di Bancomat hanno trovato risposta nella tecnologia di Salesforce

    Bancomat sta affrontando una fase cruciale di rebranding, con l’unificazione dei suoi due principali prodotti, la carta fisica PagoBancomat e l’app digitale Bancomat Pay, in un’unica identità: Bancomat. Un cambiamento che va ben oltre l’aspetto visivo: al centro del progetto c’è la volontà di stimolare la conoscenza, la fiducia e l’utilizzo dell’app di pagamento da parte dei consumatori, rendendola il punto di accesso principale ai servizi dell’azienda.

    Per dare concretezza a questo obiettivo, Bancomat ha scelto Salesforce come provider di tecnologia, adottando soluzioni avanzate per costruire una relazione continuativa e rilevante con il proprio pubblico.

    Il progetto si distingue per un approccio integrato e scalabile, fondato su casi d’uso concreti ad alto valore. Primo fra tutti, la creazione di una customer view unica attraverso l’integrazione dei dati provenienti dai sistemi bancari, abilitata da Data Cloud. Questo procedimento consente a Bancomat di superare il limite strutturale della distanza con il cliente finale, valorizzando i dati in tempo reale garantendo conformità e sicurezza. Su queste basi si innestano percorsi di comunicazione personalizzati attivati da Marketing Cloud, che utilizzano i canali più rilevanti per il target (email, SMS, notifiche push, WhatsApp) e accompagnano il cliente in ogni fase della relazione.

    Inoltre, per anticipare i bisogni degli utenti, proporre offerte mirate e incentivare l’uso attivo dell’app Bancomat, l’Intelligenza Artificiale di Salesforce gioca un ruolo chiave all’interno dell’ecosistema, che è sostenuto da un monitoraggio in tempo reale delle performance sia delle campagne sia dell’applicazione. Questo approccio consente continui aggiustamenti basati sui dati raccolti.

    A fare la differenza, determinando la scelta di Salesforce, è stata la capacità della piattaforma di gestire in modo fluido dati esterni per facilitare un’elevata scalabilità dell’iniziativa nel lungo periodo.

    Dichiarazioni

    “La collaborazione con Salesforce rappresenta per BANCOMAT un investimento strategico di grande rilievo, un cambio di passo sostanziale nella nostra capacità di gestire la marketing automation e rafforzare la relazione con gli utenti”, afferma Matteo Valenti, Chief Product Officer BANCOMAT. “Grazie a un ecosistema tecnologico scalabile, basato su dati in tempo reale e soluzioni intelligenti, saremo in grado di attivare iniziative mirate di customer engagement e favorire l’adozione attiva dei nostri servizi”.

    “Il progetto realizzato per Bancomat rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa abilitare le realtà italiane a intraprendere percorsi di trasformazione digitale ambiziosi e di valore, confermando il nostro impegno a supportare l’innovazione e la crescita delle eccellenze del nostro tessuto imprenditoriale.” dichiara Mirko Spinelli, Regional Vice President Small & Medium Business di Salesforce Italia.

    “Siamo orgogliosi di contribuire all’evoluzione di un brand storico come Bancomat”, dichiara Vanessa Fortarezza, Country General Manager di Salesforce Italia. “Questa collaborazione mostra come l’AI, il CRM e la visione customer-centric possano diventare leve strategiche per costruire un nuovo modello di relazione, capace di generare valore duraturo sia per i clienti sia per il business”.

    bancomat partnership salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.