• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Barracuda: CloudGen WAN primo servizio globale sicuro creato in modo nativo su Microsoft Azure

    Barracuda: CloudGen WAN primo servizio globale sicuro creato in modo nativo su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP17/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova CloudGen WAN di Barracuda, i clienti possono implementare Microsoft Global Network come backbone WAN aziendale sicuro

    barracuda_logo

    Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud enabled, ha annunciato un nuovo servizio di SD-WAN sicuro creato in modo nativo su Microsoft Azure. Il nuovo servizio CloudGen WAN di Barracuda è la prima soluzione SD-WAN che funziona all’interno di Azure Virtual WAN Hubs. Gli hub possono essere interconnessi tramite Microsoft Global Network. Questa architettura di rete può sostituire circuiti di connettività di rete costosi e poco flessibili e l’intera rete può essere dimensionata in modo dinamico per adattarsi al traffico attuale, ottimizzando le prestazioni e minimizzando i costi.

    “Una strategia cloud-first richiede un approccio diverso alla connettività”, ha affermato Leon Sevriens, Program Manager IT di Humankind, una grande azienda dei Paesi Bassi che offre servizi di asilo nido e doposcuola con oltre 3.000 dipendenti in oltre 450 sedi. “Abbiamo investito molto nell’adozione di Microsoft Office 365 in tutta l’organizzazione e la connettività tradizionale non è più sufficiente. Abbiamo bisogno di una soluzione che garantisca le performance applicative, non solo la semplice connettività”.

    Nella recente indagine “Secure SD-WAN: The Launch Pad into Cloud”, Barracuda ha rivelato che la soluzione SD-WAN viene utilizzata da più della metà di quanti hanno implementato la sicurezza del loro cloud pubblico. Come spiega il rapporto, “SD-WAN può aiutare a superare i due principali problemi in termini di sicurezza che le aziende devono affrontare quando si tratta di cloud pubblico: mancanza di controllo degli accessi e traffico di backhaul”.

    SD-WAN sicura e cloud-native

    Il perimetro sta cambiando e le imprese devono essere pronte ad adattarsi. Secondo Gartner, “il perimetro aziendale non è più un luogo; è un insieme di funzionalità edge dinamiche rese disponibili quando necessario come servizio cloud.”

    I servizi SD-WAN sicuri creati in modo nativo sul cloud combinano facilità d’uso, sicurezza completa e connettività SD-WAN scalabile nel cloud per utilizzare Microsoft Global Network come backbone WAN anziché linee in affitto. La nuova CloudGen WAN di Barracuda è un servizio SaaS implementato direttamente da Azure Marketplace per tutte le regioni che lo richiedono e gestito centralmente nel portale CloudGen WAN per tutte le sedi e gli endpoint remoti. Poiché Microsoft Global Network viene automaticamente fornito come backbone per l’accesso alle applicazioni ovunque e in qualsiasi momento, i fornitori di servizi possono creare una soluzione SASE su misura nel cloud pubblico in base alle loro esigenze specifiche.

    “Con una soluzione SD-WAN sicura e all-in-one, costruita in modo nativo sul cloud pubblico, le aziende possono finalmente adottare implementazioni di cloud pubblico in un modo più rapido e sicuro”, ha affermato Hatem Naguib, COO di Barracuda. “Siamo particolarmente soddisfatti della relazione che abbiamo sviluppato con Microsoft nel corso degli anni e dei mesi di collaborazione per l’integrazione della tecnologia SD-WAN di Barracuda in modo nativo nei Microsoft Azure Virtual WAN Hubs. Sappiamo che questo è il futuro della rete nel cloud pubblico e siamo entusiasti di essere all’avanguardia con Microsoft.”

    Yousef Khalidi, Corporate Vice President di Azure Networking Microsoft ha dichiarato: “La tecnologia SD-WAN sicura e cloud-native, come il nuovo servizio CloudGen WAN di Barracuda, offre un percorso rapido, affidabile e diretto verso Microsoft Azure. Siamo lieti di collaborare con Barracuda per gestire la nuova ondata di adozione del cloud pubblico e aiutare i nostri clienti comuni a ottimizzare le performance della rete.”

    Barracuda Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.