• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Brain Force Italia adesso è Cegeka Spa

    Brain Force Italia adesso è Cegeka Spa

    By Redazione LineaEDP10/05/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda, a completamento del processo di integrazione, annuncia il cambio di ragione sociale in Cegeka Spa

    Brain Force Italia assume la nuova ragione sociale Cegeka Spa, dopo aver annunciato l’acquisizione da parte del gruppo Cegeka a ottobre 2014. La formalizzazione anche nel nome sancisce la piena integrazione della struttura italiana nel gruppo europeo Cegeka, che con una presenza in 11 paesi, 3.600 persone e un fatturato 2015 di 369 milioni di euro, si posiziona come un importante fornitore internazionale che, per dimensione, flessibilità e atteggiamento, riesce sempre a stare molto vicino ai propri clienti. 

    Rimanere rilevanti sul mercato è una sfida che passa necessariamente attraverso un cambio dei modelli di business tradizionali. Cegeka ha l’esperienza e la competenza per anticipare la disruption e aiutare le aziende a vincere questa sfida. La missione di Cegeka è quella di accompagnare le aziende nella digital transformation, assistendole e supportandole in ogni fase. 

    Stefania DonnabellaStefania Donnabella, amministratore delegato di Cegeka ha dichiarato: “Questi mesi di lavoro all’interno della struttura e dell’organizzazione Cegeka sono stati molto stimolanti per tutti i nostri dipendenti e collaboratori. Abbiamo unito e integrato le nostre competenze con le esperienze di un gruppo internazionale che opera a livello europeo, ampliando così la nostra offerta, in particolare i servizi cloud, il supporto remoto 24/7 e la metodologia dello sviluppo agile del software, per citare alcune tra le più rilevanti. I nostri clienti hanno potuto beneficiare immediatamente di tutti i vantaggi di lavorare con una grande struttura internazionale in grado di affrontare grandi progetti complessi, mantenendo allo stesso tempo un contatto diretto e un approccio snello e flessibile. Di fatto, con i 370 milioni di euro di fatturato, possiamo definirci un operatore IT in Italia con una forte identità, dedicato all’IT, privato e non quotato, quindi libero da logiche che ci spingano ad operare per un obiettivo che non sia quello del nostro cliente”.  

    Bilancio 2015: crescita del 31% per il gruppo Cegeka 

    Cegeka ha presentato il bilancio di esercizio 2015 con una crescita del 31% del fatturato complessivo del gruppo, che ha raggiunto i 369 milioni di Euro. L’utile operativo è cresciuto del 18%, corrispondente al 6% del fatturato. I progetti di sviluppo per il 2016 sono altrettanto ambiziosi, poiché il gruppo intende capitalizzare l’investimento del nuovo data center, recentemente allestito nella regione del Limburgo Olandese e prevede ulteriori nuove acquisizioni in paesi di lingua tedesca. Per implementare queste strategie sono stati nominati dei nuovi amministratori e potenziate le strutture di management.

     Crescita autonoma e acquisizioni.

    La crescita del gruppo deriva in gran parte (22%) dall’acquisizione di Brain Force. Questa acquisizione aveva inciso sui dati del bilancio 2014 solo per tre mesi, mentre nel 2015 i dati sono stati consolidati per tutto l’anno solare. Anche l’acquisizione di Edan Business Solutions di Gand ha contribuito all’aumento del fatturato. Questa acquisizione è stata completata nel mese di luglio 2015 pertanto i risultati di fatturato hanno contribuito solo per sei mesi. 

    La rimanente crescita del 9% è stata raggiunta attraverso uno sviluppo organico del business, distribuita in modo omogeneo in tutte le aree dell’offerta Cegeka: servizi professionali, infrastrutture e software. La joint venture con Cegeka-DSA nei Paesi Bassi ha iniziato a raccogliere i frutti degli investimenti effettuati e ha registrato un aumento dei profitti del 55%. Nella regione di lingua francese del Belgio, la controllata Gruppo NSI conferma la sua crescita del 2014, realizzando in un fatturato di circa 42 milioni di Euro con maggiori profitti del 18%. 

    Crescita dei margini operativi e nuovi investimenti

    Il margine operativo di Cegeka è cresciuto del 18% salendo a 23 milioni di Euro. Il gruppo ha effettuato significativi investimenti in innovazione e per consolidare e rafforzare la sua dimensione internazionale. Il nuovo data center nella città olandese di Geleen ha rappresentato un investimento di circa 15 milioni di euro. Oltre a ciò Cegeka ha anche investito in infrastrutture cloud di Microsoft e nell’acquisizione di specialisti ERP da parte di Edan Business Solutions.
     
    André Knaepen ha illustrato le ambizioni europee del gruppo per il 2016: “Stiamo valutando possibili ulteriori acquisizioni nei Paesi in cui siamo già attivi, come ad esempio l’acquisto, avvenuto nello scorso mese di marzo, di DanubeIT, una società austriaca che ci consente di rafforzare la nostra posizione nell’area di lingua tedesca. Nello stesso tempo stiamo investendo in soluzioni di nicchia come Blockchain, un’innovativa applicazione per il mercato finanziario e prevediamo anche ulteriori investimenti per rafforzare il nostro centro di competenza dedicato all’industria alimentare. A fianco della nostra attuale offerta, queste soluzioni ci consentiranno di continuare la nostra crescita” ha concluso André Knaepen.

     

    acquisizione bilanci BRAIN FORCE Italia Cegeka Spa Stefania Donnabella
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.