• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Breccia IoT per gli attacchi DDoS

    Breccia IoT per gli attacchi DDoS

    By Redazione LineaEDP24/01/2018Updated:24/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le evidenze del 13esimo Arbor Worldwide Infrastructure Security Report di NETSCOUT SYSTEMS

    Nel 2017 la percentuale di aziende che hanno subito perdite a causa degli attacchi DDoS è quasi raddoppiata.
    Lo dicono i dati contenuti nel tredicesimo Arbor Worldwide Infrastructure Security Report (WISR) pubblicato da NETSCOUT SYSTEMS nel quale gli esperti di reti e sicurezza dello specialista in business assurance hanno considerato le problematiche operative associate alle minacce informatiche che gli operatori di rete affrontano quotidianamente e le strategie adottate per gestirle e mitigarle.

    Ne emerge un quadro in cui, nel 2017, gli aggressori informatici hanno concentrato i loro sforzi sulla complessità. Per realizzare i propri obiettivi hanno infatti sfruttato la possibilità di trasformare i dispositivi IoT in potenti armi, ricorrendo in minor misura ai grandi volumi di attacco.

    Nello specifico, nei dodici mesi passati, l’infrastruttura ATLAS di NETSCOUT Arbor, che scandaglia un terzo circa del traffico Internet globale, ha registrato 7,5 milioni di attacchi DDoS.
    Come se non bastasse, il 59% dei service provider e il 48% delle aziende ha subito attacchi multivettore, che riuniscono in una singola offensiva prolungata flood ad alto volume attacchi mirati alle applicazioni e attacchi di tipo TCP-state exhaustion, rendendo sempre più complessa la mitigazione e incrementando le probabilità di successo dell’attacco.

    Conseguenze operative e finanziarie
    Come principale ripercussione sul business, il 57% degli intervistati ha citato la perdita di reputazione dell’azienda o del brand e come seconda conseguenza le maggiori spese di esercizio.

    Italia meno colpita dagli attacchi DDoS. Ma è solo questione di tempo
    Schermata 2018-01-24 alle 09.20.08Secondo quanto riferito in una nota ufficiale da Marco Gioanola, Cloud Services Architect di Netscout Arbor, a commento dei dati italiani del rapporto: «La dimensione media e massima degli attacchi DDoS rilevati da noi è simile a quella riscontrata nel resto del mondo, in quanto gli strumenti di attacco sono disponibili e utilizzabili globalmente. A livello numerico, invece, l’Italia ha subito nel corso del 2017 meno attacchi rispetto ad altri Paesi: parliamo all’incirca di 50.000 attacchi DDoS, a fronte dei quasi 240.000 che hanno colpito il Regno Unito e dei 280.000 di cui è stata vittima la Francia. La numerosità degli attacchi, però, è spesso legata alla penetrazione dei servizi Internet nel Paese: più grande è la fetta di economia basata sull’ecommerce, maggiore sarà l’attività DDoS. Ciò che stiamo osservando in Italia è un netto aumento degli investimenti nel settore dei data center e, se questo trend si manterrà costante, è facile ipotizzare che diventeranno un vero e proprio magnete per gli attacchi DDoS».

     

    Arbor Worldwide Infrastructure Security Report attacchi DDoS IoT NETSCOUT SYSTEMS sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.