• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»CA migliora il suo Privileged Access Manager

    CA migliora il suo Privileged Access Manager

    By Redazione LineaEDP09/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della soluzione CA CPM 3.0 è essere ancora più idonea ai deployment da parte di grandi aziende e Managed Service Provider

    Nuove funzionalità per la gestione centralizzata di realtà complesse e distribuite geograficamente. È quanto contiene la nuova CA Privileged Access Manager recentemente migliorata da CA Technologies al fine di offrire migliori performance e sicurezza dei dati.

    In questo modo, CA PAM 3.0, la nuova release della soluzione CA Privileged Access Manager (PAM), risponde ancora meglio alle esigenze di scalabilità e prestazioni in caso d’aumento del numero dei dipartimenti aziendali o di espansione geografica.

    L’ultima versione offre alle aziende la possibilità di ampliare progressivamente il numero di deployment PAM su più siti aziendali, e mette a disposizione dei Managed Service Provider un sistema utile per gestire istanze di cluster PAM multiple per i propri clienti, su molteplici piattaforme e infrastrutture.

    L’aumento del numero dei deployment e il conseguente maggiore impegno richiesto nella gestione e nel monitoraggio degli accessi da diverse aree geografiche, dipartimenti e vari ambienti ibridi, possono, infatti, generare difficoltà nell’allineare l’allocazione dell’infrastruttura al resto dell’ecosistema It.

    Maggiore controllo su tutte le tipologie di punti d’accesso
    CA PAM risponde a queste esigenze con apposite funzionalità che garantiscono un controllo maggiore su tutte le tipologie di punti d’accesso dell’utente e possiede capacità che facilitano ai Security Administrator il compito di estendere il loro ambito di esecuzione, controllo e monitoraggio degli utenti. 

    Tra le nuove funzionalità di CA PAM 3.0:
    Una nuova console di management semplificata, ideata per offrire visibilità sui deployment SaaS (Security-as-a-Service) e cross-dipartimentali.
    Funzionalità potenziate di clustering multi-site e performance migliorate delle sessioni parallele, che garantiscono agli MSP e alle aziende multinazionali l’applicazione di policy omogenee nei diversi cluster e istanze di cluster.
    Miglioramenti introdotti nella crittografia di registrazione delle sessioni e nei moduli crittografici per i deployment di qualsiasi dimensione.
     

     

    CA Privileged Access Manager CA Technologies Gestione accessi privilegiati PAM 3.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.