• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud ibrido: Pure Storage colma il cloud divide con AWS

    Cloud ibrido: Pure Storage colma il cloud divide con AWS

    By Redazione LineaEDP23/11/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata Pure Storage Cloud Data Services, la suite di nuove offerte cloud operano all’interno di Amazon Web Services

    Cloud ibrido unificato e nuovi servizi data cloud contraddistinguono l’offerta di Pure Storage, che ha annunciato i Pure Storage Cloud Data Services, una suite di nuove offerte cloud che operano all’interno di Amazon Web Services.

    Diventa così possibile consentire ai clienti di investire in una singola architettura storage che unifica l’implementazione dell’applicazione sia on-premise sia nel cloud, con la flessibilità necessaria per estrarre valore dai dati, virtualmente, da qualunque dispositivo.

    Nessun ostacolo tra lo storage on-premise e il cloud
    Oggi come oggi, infatti, le applicazioni di tutti i tipi, siano esse tradizionali o emergenti, richiedono flessibilità e accesso ai dati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento e ciò ha un profondo impatto sull’infrastruttura. Le aziende hanno bisogno di accedere in tempo reale a tutti i propri dati, il che rende necessario che le applicazioni si possano muovere liberamente tra ambienti on-premise e cloud.

    In tal senso, un’architettura cloud ibrida unificata è il modello migliore per portare agilità all’impresa moderna e per implementare il cloud ibrido niente è più importante di una corretta data strategy, in quanto i dati sono fondamentali per uno sviluppo efficiente e per la mobilità delle applicazioni.

    Pure offre cloud ibrido unificato e fornisce una serie di servizi dati on-premise e in-the-cloud che consentono capacità di storage, API e resilienza, così che le applicazioni possano essere configurate una sola volta e usate dappertutto.

    Soluzioni create per utilizzare i software Pure Storage su AWS
    La suite Pure Storage Cloud Data Service include:

    • Cloud Block Store for AWS: un block storage di livello enterprise che opera su AWS. Progettato per far sì che le applicazioni mission-critical possano funzionare ininterrottamente nel cloud, Cloud Block Store consente la mobilità ibrida e fornisce nuovi servizi di storage per soddisfare le richieste di applicazioni web-scale.
    • CloudSnap for AWS: la protezione dati basati sul cloud, progettata all’interno di Pure FlashArray. CloudSnap, permette agli snapshot FlashArray di essere inviati facilmente ad Amazon Simple Storage Service (Amazon S3) consentendo in tal modo un’adeguata protezione a costi vantaggiosi – oltre ad un recovery flessibile sia on-premise sia sul cloud.
    • StorReduce: tecnologia di deduplica cloud-native, creata per abilitare il trasferimento dei dati non strutturati da e verso il cloud in maniera rapida semplice ed economica sullo storage AWS S3.

    I Pure Storage Cloud Data Service permettono ai clienti di adottare più facilmente un’architettura in cloud ibrido. I clienti possono migrare più facilmente le applicazioni nel cloud, crearle e gestirle in forma ibrida sia on-premise sia nel cloud stesso, utilizzare il cloud per il backup e il disaster recovery oltre che per sviluppare applicazioni webscale più evolute che possono meglio usufruire delle avanzate caratteristiche dello storage come data reduction, snapshot e replica multi-zona.

    Inoltre la recente acquisizione di StorReduce, un sistema di deduplica dell’object storage, permette alle aziende di sostituire il PBBA (Purpose Built Backup Appliances) con il flash per il recovery veloce, e la tecnologia a nastro con l’object storage Amazon S3, per la data retention offsite. Questa nuova architettura di backup, flash-to-flash-to-cloud, modernizza i processi di backup e recovery utilizzando il cloud pubblico, e consentendo il riutilizzo flessibile dei dati di backup grazie ai diversi servizi disponibili con AWS.

    Supporto ai clienti in tre modalità
    Pure Storage offre, dunque, supporto ai clienti nella costruzione di diversi tipi di cloud, applicazioni ibride ovunque e protezione dei dati garantita.

    Perché, come sottolineato in una nota ufficiale da Charles Giancarlo, President e CEO di Pure Storage: «Oggi esiste un ‘cloud divide’ da colmare: il cloud non è stato creato per le applicazioni aziendali e le infrastrutture enterprise non sono user-friendly come il cloud. I clienti dovrebbero poter scegliere le infrastrutture sulla base delle loro esigenze reali piuttosto che trovarsi costretti a selezionare una tecnologia in base a ciò che può fare o dove può essere implementata. L’annuncio odierno estende ulteriormente l’architettura data-centrica di Pure al cloud, consentendo ai clienti di costruire applicazioni ibride, dall’effettiva mobilità e interoperabilità».

     

    Pure Storage Pure Storage Cloud Data Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.