• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud Native Security: SentinelOne annuncia la disponibilità in Europa

    Cloud Native Security: SentinelOne annuncia la disponibilità in Europa

    By Redazione LineaEDP24/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’architettura CNAPP di Singularity Cloud Native Security consente di proteggere gli ambienti cloud in modo intelligente, rapido e conforme

    cloud-native-security

    Proteggere gli ambienti cloud in modo conforme da attività malevole è la priorità principale per le aziende moderne. Per rispondere a questa esigenza, SentinelOne, realtà specializzata a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, ha comunicato la completa disponibilità della Singularity Cloud Native Security nell’Unione Europea. Fornita dall’area operativa di SentinelOne di Francoforte, la rivoluzionaria piattaforma di protezione delle applicazioni cloud native (CNAPP), offre una sicurezza del cloud senza precedenti, rispondendo al contempo alle esigenze del GDPR, come la permanenza dei dati nello stato di origine e la conformità alle norme, aumentando le capacità delle aziende di proteggere le proprie attività nel public cloud dalla fase di creazione a quella di gestione.

    Singularity Cloud Native Security: soluzione CNAPP completa e agentless

    Basata sulla Singularity Platform di SentinelOne, Singularity Cloud Native Security è una architettura CNAPP completa e senza agent che è stata recentemente classificata come la migliore del settore dagli utenti effettivi dei G2 Summer Grid Reports del 2024.  Questa innovativa soluzione fornisce dati verificati e sfruttabili, anziché falsi positivi, e automatizza il red-teaming dei problemi identificati, consentendo ai professionisti della sicurezza di concentrarsi su ciò che conta di più. Tutti i dati telemetrici della cloud security di un’organizzazione vengono inviati al Singularity Data Lake, dove l’AI proprietaria di SentinelOne svela informazioni utili e ottimizza indagini e azioni di risposta, consentendo ai team di agire rapidamente e di bloccare gli attacchi prima che si verifichino.

    E gli utenti utilizzano la soluzione per potenziare interventi e risultati conseguiti.

    Dichiarazioni

    Come ha osservato su PeerSpot un DevSecOps Engineer di un’azienda tecnologica:
    “Da quando abbiamo implementato Cloud Native Security, la nostra postura di rischio è migliorata notevolmente e siamo molto più compliant. La soluzione dispone di benchmark di conformità integrati per vari standard normativi. Inizialmente eravamo conformi al 60% circa, mentre oggi abbiamo superato il 95%”.

    Lakshay Aggarwal, Responsabile della sicurezza applicativa presso un’azienda tecnologica, aggiunge: “Abbiamo notato benefici immediati dall’uso della soluzione. Siamo conformi al 96-97% e il tempo medio di rilevamento si è ridotto. E non abbiamo notato alcun falso positivo”.

    “In SentinelOne siamo consapevoli dei problemi di sicurezza degli ambienti cloud e le nostre soluzioni sono progettate appositamente per superarli”, ha dichiarato Ely Kahn, VP Cloud Security di SentinelOne. “Il rilascio di Singularity Cloud Native Security in Europa è un indice del nostro impegno a fornire ai clienti una tecnologia all’avanguardia che consenta loro di potenziare le proprie difese e di conformarsi ai rigorosi requisiti normativi che devono rispettare”.

    Disponibilità

    Singularity Cloud Native Security è disponibile in hosting in aree operative negli Stati Uniti e nell’ Europa centrale.

    cloud security Nuove soluzioni SentinelOne Singularity Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.