• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Cloudera l’analisi BI e SQL è immediata e self-service

    Con Cloudera l’analisi BI e SQL è immediata e self-service

    By Redazione LineaEDP31/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata su AWS la versione beta di Cloudera Altus Analytic DB, servizio cloud che porta il data warehouse ai dati

    Cloud_blue

    Si chiama Cloudera Altus Analytic DB ed è il primo servizio cloud di data warehouse per analisi BI e SQL immediate in modalità self-service, al momento disponibile solo su Amazon Web Services.

    Basato sulla piattaforma Cloudera Altus Platform-as-a-Service (PaaS), Altus Analytic DB sfrutta il framework Shared Data Experience (SDX), così che analisti, data scientist, data engineer e altri possano accedere agli stessi dati e allo stesso catalogo utilizzando gli strumenti che preferiscono, senza alcuna necessità di spostare i dati.

    Come cambiano le regole per i data warehouse in cloud
    Nello specifico, Cloudera Altus Analytic DB si propone di rimuovere le limitazioni poste degli ambienti analitici e i vincoli sulle risorse che limitano anche l’accesso self-service ad altre query e carichi di lavoro.

    Per riuscirci la soluzione utilizza la sua architettura unica che porta il warehouse ai dati, consentendo l’accesso diretto e iterativo a tutti i dati presenti nell’archivio cloud. Questa struttura, semplice ma potente, offre vantaggi straordinari all’IT, agli analisti business e agli utenti non SQL.

    L’IT beneficia, infatti, di semplici operazioni PaaS per il provisioning semplice ed elastico di un illimitato numero di risorse isolate on-demand, con una semplice gestione multi-tenant e policy di sicurezza e governance coerenti, mentre gli analisti accedono istantaneamente in modalità self-service a tutti i dati senza mettere a rischio SLA fondamentali e con prestazioni prevedibili, indipendentemente dal numero di report o query in esecuzione.

    Infine, senza bisogno di spostare i dati nel database, i dati condivisi, gli schemi e il catalogo dei dati associati, sono sempre disponibili per l’accesso iterativo al di là del semplice SQL, in modo che i data scientist, i data engineer e più in generale gli utenti possano collaborare in modo ottimale.

     

     

    Amazon Web Services Bi Cloudera Cloudera Altus Analytic DB data warehouse in cloud Sql
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.