• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Cloudera l’analisi BI e SQL è immediata e self-service

    Con Cloudera l’analisi BI e SQL è immediata e self-service

    By Redazione LineaEDP31/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata su AWS la versione beta di Cloudera Altus Analytic DB, servizio cloud che porta il data warehouse ai dati

    Cloud_blue

    Si chiama Cloudera Altus Analytic DB ed è il primo servizio cloud di data warehouse per analisi BI e SQL immediate in modalità self-service, al momento disponibile solo su Amazon Web Services.

    Basato sulla piattaforma Cloudera Altus Platform-as-a-Service (PaaS), Altus Analytic DB sfrutta il framework Shared Data Experience (SDX), così che analisti, data scientist, data engineer e altri possano accedere agli stessi dati e allo stesso catalogo utilizzando gli strumenti che preferiscono, senza alcuna necessità di spostare i dati.

    Come cambiano le regole per i data warehouse in cloud
    Nello specifico, Cloudera Altus Analytic DB si propone di rimuovere le limitazioni poste degli ambienti analitici e i vincoli sulle risorse che limitano anche l’accesso self-service ad altre query e carichi di lavoro.

    Per riuscirci la soluzione utilizza la sua architettura unica che porta il warehouse ai dati, consentendo l’accesso diretto e iterativo a tutti i dati presenti nell’archivio cloud. Questa struttura, semplice ma potente, offre vantaggi straordinari all’IT, agli analisti business e agli utenti non SQL.

    L’IT beneficia, infatti, di semplici operazioni PaaS per il provisioning semplice ed elastico di un illimitato numero di risorse isolate on-demand, con una semplice gestione multi-tenant e policy di sicurezza e governance coerenti, mentre gli analisti accedono istantaneamente in modalità self-service a tutti i dati senza mettere a rischio SLA fondamentali e con prestazioni prevedibili, indipendentemente dal numero di report o query in esecuzione.

    Infine, senza bisogno di spostare i dati nel database, i dati condivisi, gli schemi e il catalogo dei dati associati, sono sempre disponibili per l’accesso iterativo al di là del semplice SQL, in modo che i data scientist, i data engineer e più in generale gli utenti possano collaborare in modo ottimale.

     

     

    Amazon Web Services Bi Cloudera Cloudera Altus Analytic DB data warehouse in cloud Sql
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.