• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Colmare il divario digitale: il ruolo dell’Intelligent Transformation di Lenovo nel gestire la crescita dei dati

    Colmare il divario digitale: il ruolo dell’Intelligent Transformation di Lenovo nel gestire la crescita dei dati

    By Redazione LineaEDP27/09/2019Updated:27/09/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lenovo, specialista nell’Intelligent Transformation, ha presentato in Italia la propria offerta di edge server e piattaforme server pensate per l’Internet of Things (IoT). L’IoT agisce da elemento di connessione fra il mondo fisico e il mondo digitale, raccogliendo dati da ambienti quali la smart home, da oggetti quali i dispositivi wearable, oppure da sistemi complessi

    Lenovo, specialista nell’Intelligent Transformation, ha presentato in Italia la propria offerta di edge server e piattaforme server pensate per l’Internet of Things (IoT). L’IoT agisce da elemento di connessione fra il mondo fisico e il mondo digitale, raccogliendo dati da ambienti quali la smart home, da oggetti quali i dispositivi wearable, oppure da sistemi complessi come le auto a guida autonoma, per poi trasmetterli ai sistemi che si occupano di analizzarli.

    L’introduzione del 5G e lo sviluppo dell’IoT comportano una crescita esponenziale nella generazione di dati. Gartner stima che entro il prossimo anno ci saranno 20 miliardi di oggetti connessi e IDG stima che la quantità di dati prodotti aumenterà del 430% tra il 2018 e il 2025.

    Gartner prevede inoltre che per il 2022 il 75% dei dati sarà generato al di fuori dei data center tradizionali. Questa tendenza comporta la necessità di elaborare i dati in prossimità del luogo in cui sono generati; pensando infatti a un’auto a guida autonoma che interagisce con gli ambienti cittadini in cui circola, è facile comprendere come non ci si possa permettere il minimo tempo di latenza nella trasmissione delle informazioni.

    Le aziende utilizzano l’IoT per ottimizzare i costi e aumentare la produttività, per migliorare l’efficienza e per controllare l’automazione dei processi, oltre che per offrire nuovi servizi.

    È chiaro quindi che portare la capacità di elaborazione dei dati al bordo delle reti offra numerosi vantaggi, ma altrettante sono le sfide associate.

    Raccogliendo feedback dai propri clienti in tutto il mondo, Lenovo ha stabilito che un edge server deve, tra l’altro, poter operare in ambienti caratterizzati da elevate temperature, vibrazioni e polvere, che deve resistere a manomissioni fisiche, deve avere dimensioni contenute, deve avere una connessione wireless e che possa essere gestito da remoto.

    La nuova offerta edge e IoT di Lenovo DCG

    Per rispondere alle esigenze legate allo sviluppo dell’IoT, Lenovo annuncia oggi la disponibilità sul mercato italiano di Lenovo ThinkSystem SE350, un edge server dalle dimensioni molto inferiori a quelle di un server tradizionale– è poco più grande di un laptop ThinkPad – che lo rendono ideale per l’installazione in spazi anche ristretti. ThinkSystem SE350 avvicina la potenza di calcolo, la capacità di elaborazione e la rete al luogo dove vengono generati i dati, rendendo più rapide le operazioni a seguito dell’analisi dei dati. Poiché, solitamente, sono distribuiti al di fuori del perimetro di sicurezza dei data center, gli edge server sono dotati di una tecnologia di cifratura dei dati presenti sul dispositivo che protegge da eventuali manomissioni abilitando solo gli utenti autorizzati ad accedervi. Inoltre, il server è dotato di connessione Wi-Fi ed LTE.

    Arrivano sul mercato italiano anche le piattaforme server ThinkSystem SR635 e ThinkSystem SR655 basati sui processori AMD EPYCTM di seconda generazione che consentono ai clienti di gestire carichi di lavoro più intensivi su un numero inferiore di server, oltre a ridurre il TCO fino al 46%. In aggiunta ai vantaggi di efficienza nella gestione dei flussi di dati e risparmio sul TCO, i server ThinkSystem SR635 e SR655 hanno stabilito 16 record mondiali, tra cui due per l’efficienza energetica. Come risultato finale si ottengono prestazioni di livello a un prezzo migliore.

    I server Lenovo ThinkSystem SR635 e SR655 consentono massima produttività, una minore latenza e una densità di traffico maggiore, nonché la massima capacità su disco NVMe rispetto a qualsiasi altro single-socket sul mercato. Oltre a ciò, i nuovi sistemi offrono un’opportunità concreta per l’abilitazione aggiuntiva di soluzioni di infrastruttura iperconvergenti. Ciò dà a Lenovo la capacità di offrire ai clienti vSAN e altri nodi certificati e future appliance ThinkAgile software-defined per installazioni semplici, gestione e scalabilità.

    Intelligent Transformation Lenovo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.