• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»CoreTech si affaccia a nuovi mercati e raggiunge il Regno Unito

    CoreTech si affaccia a nuovi mercati e raggiunge il Regno Unito

    By Redazione LineaEDP20/11/2024Updated:20/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CoreTech lancia nuove sfide in UK attraverso manager e iniziative collaudate per garantire il successo ai propri partner e clienti

    CoreTech
    Marino Vigliotti, Country Manager di CoreTech UK

    Marino Vigliotti, Country Manager di CoreTech UK illustra e spiega le scelte alla base dell’apertura della filiale di CoreTech nel Regno Unito e delle attività internazionali dell’Azienda.

    Buona lettura!

    Nuove strategie per nuovi mercati: Regno Unito (UK)

    Espandere la propria attività in mercati diversi dall’Italia, per quanto esistano tratti comuni e affinità che consentono di utilizzare strumenti e procedure simili, non è mai facile né immediato. Occorre sviluppare rapporti, conoscenze e, soprattutto, una strategia che permetta di ottenere successo attraverso un posizionamento accurato. Il primo step consiste, naturalmente, nel rivolgersi a manager comprovati, in grado di presidiare e di aprire opportunamente il mercato di riferimento, sia per le competenze, sia per la creatività e le capacità relazionali. Manager come Marino Vigliotti, scelto da CoreTech per sviluppare il mercato UK (Regno Unito), in qualità di Country Manager.

    “Innanzitutto, una piccola premessa prima di parlare dei nostri rispettivi mercati, a partire da UK “, esordisce Marino Vigliotti. “Per CoreTech, l’espansione all’estero è una scelta strategica, con ricadute anche sul mercato Italiano. Infatti, diversi partner hanno reagito con soddisfazione alle notizie delle iniziative estere, dicendo che ora sono più sicuri della scelta di lavorare con noi, anche perché si tratta di una prova che l’azienda è in crescita”.

    Oggi i mercati in cui CoreTech ha deciso di investire nell’immediato sono quattro: UK, Spagna, Sudamerica e Austria.

    Le attività di CoreTech per UK

    “Nel Regno Unito CoreTech è partita nel 2021, anno in cui sono entrato in azienda”, continua Marino Vigliotti. “I nostri primi tre anni sono serviti per far conoscere CoreTech nell’ambito del mercato degli MSP (Managed Service Provider) UK, grazie a CompTIA (Computing Technology Industry Association)”.

    CoreTech ha così cominciato a conquistare diversi partner locali, processo che è continuato fino al momento di svolta del corrente anno 2024, quando “GFI Software, azienda ben nota e riconosciuta nel settore, ha deciso di affidare a CoreTech la distribuzione nel Regno Unito”.

    Grazie a questo accordo, CoreTech ha aumentato rapidamente il numero di partner di canale, arrivando alle attuali circa 160 aziende. Il risultato positivo non è arrivato inatteso, in quanto GFI Software e CoreTech stavano già lavorando con successo in Italia.

    “Una cosa fondamentale di CoreTech è che, a differenza di altri attori del mercato ICT (Information & Communication Technology), noi rendiamo disponibili sul nostro sito i principali numeri del nostro business, a partire dal numero di partner, il numero di impiegati, di eventi erogati, il fatturato, l’EBITDA e via dicendo. Il tutto in totale trasparenza”, prosegue il manager.

    L’attività di CoreTech in un mercato estero, soprattutto se impegnativo come il Regno Unito, deve essere sempre confortata da informazioni che ne confermino il successo. In altri termini, come spiega ancora Marino Vigliotti: “Si deve sempre dimostrare con i numeri la validità delle operazioni locali”.

    Ma quali sono gli obiettivi concreti per il Regno Unito?

    “Sono principalmente tre: il primo è consolidare il fatturato sviluppato finora, soprattutto con GFI; il secondo, coinvolgere più vendor, per incrementare il risultato di CoreTech dal punto di vista della distribuzione”. E il terzo? “Per il terzo, parliamo di Cloud: vogliamo iniziare a sviluppare un buon fatturato sul Cloud con i partner che già operano con noi in distribuzione”.

    Tutto questo con un orizzonte temporale di medio-lungo termine, che traguarda il 2026.

    “In CoreTech viene data molta importanza alla creatività”, conclude Marino Vigliotti. “È questa la chiave che utilizziamo per garantire il successo della nostra partecipazione agli eventi, come quelli internazionali cui abbiamo partecipato quest’anno: MSP Global a Barcellona (Spagna) e CompTIA, qui a Londra”.

    CoreTech espansione Marino Vigliotti Regno Unito
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.